Home
Assicurazione moto, tutti i fattori che incidono sul prezzo

Quando si entra per la prima volta in possesso di un mezzo a due ruote e, in molti casi, anche prima di acquistarlo, una delle prime domande da porsi è quanto costerà l’assicurazione.
Di tutte le spese che il centauro è chiamato a sostenere, infatti, questa è quella che incide maggiormente sul suo portafogli.
Premesso che ogni compagnia applica politiche di prezzo differenti, con offerte e formule cucite su misura, esistono variabili oggettive che incidono sul valore del premio finale.
Tra queste meritano menzione il luogo di residenza (regione, provincia e città), età ed esperienza alla guida, classe di merito e cilindrata della moto.
Quest’ultima in particolare, sembra avere un’influenza sul prezzo dell’assicurazione considerevole, anche se è necessario fare alcune precisazioni.
Alcune compagnie, infatti, hanno inserito il numero delle marce presenti sul mezzo come discriminante per calcolare la tariffa da applicare. In tal senso ne traggono giovamento i guidatori di scooter che hanno solo una marcia, rispetto a chi possiede una moto che può arrivare fino a sei marce.
In linea di massima, una cilindrata maggiore comporta un costo assicurativo più alto, per la maggiore potenza e aggressività del mezzo e, di conseguenza, un più elevato rischio di sinistri stradali causati da una guida più disinvolta e sportiva.
Ma, come già affermato, il premio finale si compone sulla base di differenti variabili che ogni compagnia combina secondo le proprie politiche di prezzo e di sconto.
Il centauro può dunque passare in rassegna diverse proposte e richiedere diversi preventivi, per valutare quella più conveniente.
In generale va detto, comunque, che optare per una direct company può far registrare un risparmio maggiore, rispetto alle assicurazioni che si servono di intermediari territoriali.
Prendiamo come esempio una delle più storiche nel settore, Genertel, che in materia di assicurazione moto propone specifiche offerte e sconti legate a determinate scelte formulate dal contraente.
Tra queste meritano menzione l’attivazione online rispetto a qualunque altra modalità, che prevede uno sconto maggiore, o il pagamento in un’unica soluzione a posto della rateazione o l’inserimento di un maggior numero di garanzie accessorie.
Queste ultime, in particolare, oltre alla convenienza di costo, comportano un risparmio maggiore nel lungo periodo perché coprono danni che il veicolo o le persone a bordo possono subire e che non sono normalmente incluse nella RC obbligatoria.
Inoltre, il centauro che assicura il proprio veicolo con questa compagnia può beneficiare anche della possibilità di sospendere e congelare la polizza per i periodi in cui il mezzo rimane fermo, riattivandola solo quando riprenderà ad utilizzarlo, senza alcun costo aggiuntivo.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”