Connect with us

Politica

Assestamento di bilancio: molti soldi, ma fondi modesti per i dipendenti pubblici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La terza commissione ha approvato con il voto favorevole di SVP e Lega la legge per l’assestamento di bilancio con fondi complessivi di 550 milioni di Euro.

La considerevole somma è stata distribuita in modo proporzionale alle diverse ripartizioni, anche i capitoli per le trattative del contratto collettivo sono stati dotati di 21 milioni di Euro per il 2019 e di 96 milioni per il 2021.

È da accogliere con favore il fatto che con questi fondi si punta a compensare una parte della perdita del valore d’acquisto subita dai contratti collettivi.






I fondi previsti saranno però solo a favore dei dipendenti provinciali e sanitari.

Secondo quanto comunicato dal Presidente Kompatscher, collaboratori e collaboratrici di Comuni, Comunità comprensoriali e case di riposo verranno considerati attraverso i rispettivi programmi di finanziamento.

Per noi questo non è comprensibile – commentano i Verdi altoatesini – anche perché la Giunta non è riuscita a spiegarci in maniera comprensibile da dove intende prendere i fondi per le/i dipendenti di Comuni, Comunità comprensoriali e case di riposo.

Per questo temiamo che dei circa 40.000 dipendenti pubblici, solo 20.000 siano stati presi in considerazione nell’assestamento di bilancio 2019“.

La perdita di valore d’acquisto per l’arco di tempo 2019-2021 è stata infatti valutata del 4,8%, anche se gli aumenti verranno elargiti gradualmente. Per il resto dell’anno in corso 1,5%, per l’anno prossimo 1,6% e 1,7% per il 2021.

Del tutto inaccettabile è invece che i/le dipendenti del pubblico impiego non potranno godere degli anni di boom economico in atto dal 2016. La legge provinciale sul personale prevede in modo esplicito che il personale pubblico goda dello sviluppo economico positivo.

Per tenere conto in maniera adeguata di questo sviluppo ci sarebbe bisogno di ulteriori 40 milioni di euro sul capitolo dei contratti collettivi 2019″, concludono i Verdi.

Alto Adige2 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero2 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia5 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia7 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano9 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza10 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano11 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano11 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo11 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica11 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige12 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano12 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero13 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti