Connect with us

Politica

Assestamento di bilancio, approvati i disegni di legge

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato ieri (19 giugno) il disegno di legge relativo all’assestamento di bilancio nonché il ddl con le disposizioni collegate. La proposta andrà al vaglio del Consiglio.

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Arno Kompatscher, ha approvato ieri (19 giugno) il disegno di legge relativo all’assestamento di bilancio nonché il ddl con le disposizioni collegate che dovranno ora passare al vaglio del Consiglio provinciale.

Quest’anno la Provincia può contare sulla disponibilità di 470 milioni di euro in aggiunta a quelli già indicati nel bilancio 2020. Si tratta principalmente dell’avanzo dell’anno precedente che ora può – almeno in parte – essere utilizzato.






“Alla luce dell’emergenza dovuta all’epidemia la pianificazione finanziaria risulta più complessa”, afferma il presidente Arno Kompatscher, facendo anche presente che i mezzi finanziari dell’assestamento possono in parte finanziare le misure straordinarie dovute all’emergenza Covid in parte già raccolte nel ddl con le disposizioni collegate.

Nella proposta di legge sono previste facilitazioni per l’economia in termini, ad esempio, di promozione di fiere ed eventi e di sponsorizzazioni.

Il testo contiene poi varie misure per il sostegno alla ricerca e all’innovazione. Inoltre, si prevede che non scada il diritto di usare i posteggi per le bancarelle del mercato se questi non sono stati utilizzati durante l’emergenza.

Un’altra disposizione, questa facoltativa, permette agli enti locali dell’Alto Adige che danno in locazione o in concessione immobili per una attività commerciale di rinunciare ai canoni di locazione o di concessione, se le attività sono state chiuse a causa delle misure di contenimento del contagio da Coronavirus.

Gli stessi enti locali sono autorizzati a concedere contributi a organizzazioni turistiche, associazioni, enti, comitati e altri soggetti giuridici che hanno presentato domanda di contributo per iniziative, anche nel caso in cui queste siano state rinviate, sospese o annullate a causa dell’emergenza.

Si gettano inoltre le basi giuridiche per consentire alle persone con disabilità di effettuare degli esami di accertamento delle conoscenze linguistiche differenziati e di poter quindi accedere ad un posto di lavoro protetto.

I successivi passi saranno decisi in accordo con il Commissariato del governo.

Previsto, infine, anche che gli studenti possano ricevere borse di studio per un anno in più oltre quanto previsto dal piano di studi, se abbiano subito ritardi nella tabella di marcia a causa dell’emergenza Covid.



Bolzano5 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport20 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano21 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta21 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti