Connect with us

Alto Adige

Assestamento di bilancio 2021: approvato il disegno di legge

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dopo i colloqui della scorsa settimana con il Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, il presidente della Provincia e assessore alle finanze Arno Kompatscher ha presentato oggi (15 giugno) alla Giunta provinciale il disegno di legge per l’assestamento del bilancio di previsione 2021 e la legge finanziaria accompagnatoria. Entrambi i documenti sono ancor più sotto il segno del fabbisogno finanziario maggiorato a causa della pandemia rispetto allo scorso anno. La Giunta ha approvato i due disegni di legge, che ora saranno trasmessi al Consiglio provinciale.

Resta elevato il fabbisogno finanziario

Risulta sempre più complesso improntare il bilancio in tempi di pandemia da Covid-19, il fabbisogno finanziario è elevato, e gli introiti, connotati per la gran parte da entrate fiscali, sono in stagnazione a causa della crisi. Il governatore altoatesino parlando della formulazione dei due disegni di legge, ha fatto presente che si è puntato alla sicurezza. “È importante varare al più presto e senza rilievi l’assestamento del bilancio di previsione perché deve essere presentato al Consiglio provinciale entro il 30 giugno”, ha ricordato Kompatscher. Il Consiglio provinciale ha quindi un mese di tempo per approvarlo.

Chiarimenti con Roma

“Abbiamo impegnato come residui poco meno di 470 milioni di euro, dei quali, in base ai calcoli della Ripartizione finanze, la Provincia potrà disporre di 380 milioni di euro. Si tratta di fondi che a causa della pandemia, in pratica abbiamo già utilizzato”, ha spiegato il presidente della Provincia. Kompatscher si è detto fiducioso di poter giungere a un chiarimento congiunto con Roma per quanto attiene gli aspetti tecnico-finanziari, soprattutto in relazione all’impugnazione del bilancio di previsione, “in modo tale da migliorare sostanzialmente lo spazio di manovra”. Con tutta probabilità vi sarà qualche modifica negli importi dell’assestamento in seguito alle interlocuzioni in corso con il Ministero alle finanze.

Non rinunciamo alle spettanze, ma accettiamo la rateizzazione in 3/4 anni dei crediti nei confronti di Roma“, ha chiarito il presidente Kompatscher specificando che non si tratta di fondi aggiuntivi, ma di risorse che serviranno a coprire poste di bilancio non coperte. Il disegno di legge sull’assestamento di bilancio riporta anche l’autorizzazione all’indebitamento per 175 milioni di euro. “Di quest 62 milioni di euro sono destinati quale aumento di capitale per la società inhouse NOI SpA, mentre altri 75 milioni di euro sono previsti dal 2022 per la costruzione della variante di Perca. Con i rimanenti la società Infranet potrà portare avanti il progetto della banda larga a livello provinciale. Quello della banda larga rientra nel pacchetto di misure che potranno essere finanziate con il Recovery Plan, per il quale sono attesi adeguate assegnazioni da parte dello Stato“, come ha spiegato il presidente Kompatscher.

Legge finanziaria: modifica norme utilizzo acque pubbliche

Anche la legge finanziaria collegata all’assestamento del bilancio di previsione 2021 è stata approvata dalla Giunta provinciale. Il documento è molto snello con i suoi tre articoli. Accanto agli articoli riferiti al finanziamento e all’entrata in vigore, l’articolo 1 prevede la modifica delle norme per l’utilizzazione delle acque pubbliche. In particolare, con la modifica proposta viene precisata la differenza fra canone idrico e componente tariffaria legata all’ambiente, alle risorse e al consumo. L’obiettivo è quello del risparmio idrico e dell’utilizzo efficiente della risorsa acqua.

Rendiconto generale e risultato d’esercizio

Via libera della Giunta anche al disegno di legge provinciale “Rendiconto generale consolidato per l’esercizio finanziario 2020”. Il documento, che sarà trasmesso al Consiglio provinciale, rendiconta l’andamento del bilancio provinciale 2020 dotato di 7,7 miliardi di euro. Dalla panoramica sulle spese secondo i vari settori se ne legge i risultati d’esercizio. Il documento indica anche lo stato patrimoniale della Provincia.

jw/sa

Bolzano Provincia3 minuti fa

Evasione dal carcere di Bolzano: in fuga due detenuti di origine nordafricana

Trentino4 minuti fa

Canazei, giornata intensa per i Vigili del Fuoco: quattro interventi in poche ore

Italia & Estero19 ore fa

Ferragosto 2025, l’Italia divisa in due: vacanze da 6.500 euro o per chi non può picnic al parco

Sport24 ore fa

Sinner, che lezione ad Atmane: finale a Cincinnati contro Alcaraz nel giorno del suo compleanno

Alto Adige1 giorno fa

Como, tre lampi in tre minuti: Südtirol travolto e fuori dalla Coppa

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Pippo Baudo, il gigante della tv italiana si spegne a 89 anni

Italia & Estero2 giorni fa

Strage della gelosia: spara alla ex e ai suoi familiari, poi tenta il suicidio

Bolzano2 giorni fa

Allarme a Bolzano: stop al detergente sospetto dopo la morte di due neonati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fiamme all’alba a teodone, distrutto un fienile: salve le altre strutture

Bolzano2 giorni fa

Ferragosto blindato a Bolzano: controlli serrati, denunce e furti sventati

Bolzano2 giorni fa

Colpo in centro, ma tra la folla c’erano anche i Carabinieri: borseggiatore smascherato in azione a Bolzano

Bressanone2 giorni fa

Blitz antidroga a Bressanone: scoperta centrale dello spaccio, 20enne arrestato in casa con oltre 300 grammi di stupefacenti

Val Pusteria2 giorni fa

Scontro frontale sulla circonvallazione con sette feriti: tra loro anche due bambini

Trentino2 giorni fa

Panico sull’A22: padre “dimentica” le figlie nell’area di servizio e se ne accorge solo dopo la chiamata della polizia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Espulso 27enne kosovaro: aveva precedenti per rapina e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti