Politica
Assessore Achammer ricevuto dal ministro dell’Istruzione, Valditara

Le modifiche legislative in materia di istruzione approvate dal Consiglio provinciale all’inizio di giugno sono state al centro dell’incontro odierno (28 giugno) a Roma tra l’assessore provinciale Philipp Achammer e il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. Nel dettaglio si è parlato dell’abolizione dei voti inferiori al 4 a partire dall’autunno, dell’istituzione a livello provinciale di una sezione di classe secondo l’ordinamento scolastico dell’International Baccalaureate Organization, nonché dell’obbligo di colloquio di consulenza o di corsi di lingua propedeutici e di accompagnamento per i genitori e per gli alunni, qualora non siano in grado di sostenere e accompagnare i figli nella lingua di insegnamento.
La formazione professionale in Alto Adige funziona bene e va rafforzata
Inoltre, l’assessore provinciale Achammer e il ministro Valditara hanno avuto uno scambio di opinioni sulla formazione professionale. L’Italia vuole implementare alcune innovazioni in questo settore, ha dichiarato l’assessore provinciale Achammer, e il ministro Valditara verrà in Alto Adige in questo contesto “per vedere di persona i risultati raggiunti dalla nostra formazione professionale”. Il ministro dell’Istruzione e del merito ha ribadito la sua intenzione perché “assolutamente convinto del sistema altoatesino e della necessità di valorizzare maggiormente l’esperienza lavorativa dei giovani”.
L’assessore Achammer ha inoltre riferito al ministro in merito al suo precedente incontro con il viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, e della possibilità per i quattordicenni di fare esperienze lavorative e di lavoro. L’assessore ha sottolineato in questo contesto al ministro: “È fondamentale dare ai quattordicenni maggiori possibilità di fare esperienza e orientamento nel mondo del lavoro per rafforzare il sistema di formazione professionale altoatesino, che è sicuramente unico in Italia”. Il ministro ha concordato con le considerazioni dell’assessore.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano7 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero7 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”