Connect with us

Politica

Assessore Achammer ricevuto dal ministro dell’Istruzione, Valditara

Pubblicato

-

Foto: ASP/René Ploner
Condividi questo articolo

Le modifiche legislative in materia di istruzione approvate dal Consiglio provinciale all’inizio di giugno sono state al centro dell’incontro odierno (28 giugno) a Roma tra l’assessore provinciale Philipp Achammer e il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara. Nel dettaglio si è parlato dell’abolizione dei voti inferiori al 4 a partire dall’autunno, dell’istituzione a livello provinciale di una sezione di classe secondo l’ordinamento scolastico dell’International Baccalaureate Organization, nonché dell’obbligo di colloquio di consulenza o di corsi di lingua propedeutici e di accompagnamento per i genitori e per gli alunni, qualora non siano in grado di sostenere e accompagnare i figli nella lingua di insegnamento.

La formazione professionale in Alto Adige funziona bene e va rafforzata
Inoltre, l’assessore provinciale Achammer e il ministro Valditara hanno avuto uno scambio di opinioni sulla formazione professionale. L’Italia vuole implementare alcune innovazioni in questo settore, ha dichiarato l’assessore provinciale Achammer, e il ministro  Valditara verrà in Alto Adige in questo contesto “per vedere di persona i risultati raggiunti dalla nostra formazione professionale”. Il ministro dell’Istruzione e del merito ha ribadito la sua intenzione perché “assolutamente convinto del sistema altoatesino e della necessità di valorizzare maggiormente l’esperienza lavorativa dei giovani”.

L’assessore Achammer ha inoltre riferito al ministro in merito al suo precedente incontro con il viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci, e della possibilità per i quattordicenni di fare esperienze lavorative e di lavoro. L’assessore ha sottolineato in questo contesto al ministro: “È fondamentale dare ai quattordicenni maggiori possibilità di fare esperienza e orientamento nel mondo del lavoro per rafforzare il sistema di formazione professionale altoatesino, che è sicuramente unico in Italia”. Il ministro ha concordato con le considerazioni dell’assessore.






Consigliati43 minuti fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero15 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano23 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero3 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero3 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano3 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute3 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti