Connect with us

Economia e Finanza

Assemblea nazionale CNA: “Programmare il rilancio dell’economia nel dopo emergenza”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dall’assemblea nazionale CNA emerge forte un messaggio che giriamo alle Province Autonome di Bolzano e Trento. La pandemia sta facendo crescere le sacche sociali in difficoltà, siano esse imprese o categorie di lavoratori ad esse collegate. Sentiamo forte la necessità di programmare adesso come affrontare la seconda ondata e la fase successiva, si spera con i soldi del Recovery Fund, definendo programmi, tipologia di aiuti, stanziamenti e forme di sburocratizzazione e defiscalizzazione che diventino permanenti. Non possiamo continuare a gestire solo l’emergenza di fronte ad un calo del Pil stimato tra il 7 e l’11% nella nostra regione e ancor più alta per la media nazionale”.

Lo ha detto Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige, alla fine dell’assemblea nazionale della CNA, la prima interamente all-digital per rispettare le restrizioni anti-Covid.

All’evento hanno partecipato oltre 10.200 persone, collegate dalle quasi 100 sedi provinciali o regionali oppure autonomamente connesse al sito CNA o alle varie pagine Facebook e di altri social. Collegate in rete anche le sedi di Bolzano e Trento, pur se con un numero ridotto di partecipanti per evitare assembramenti nelle rispettive sale.

Riteniamo – ha aggiunto Corrarati – che debba essere riattivato immediatamente dalle Province Autonome il confronto con tutte le parti sociali, datoriali e sindacali, in modo da analizzare insieme i possibili interventi, quali risorse ci sono e in che modo ciascuna associazione di rappresentanza può fare da intermediario tra Pubblica Amministrazione e utenti finali:  imprese, imprenditori, autonomi, lavoratori, pensionati”.

L’assemblea, presentata da Stefania Pinna, giornalista di Sky Tv, è stata aperta dall’Inno di Mameli e dal messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il presidente nazionale Daniele Vaccarino, nella sua relazione, ha evidenziato l’urgenza di “decongestionare i mezzi del trasporto pubblico con la disponibilità degli operatori privati del trasporto persone ad affiancarli con i propri pullman”.

Ha lanciato un appello a tutte le organizzazioni, alle associazioni del mondo dell’artigianato, del commercio, dell’industria, dell’agricoltura, del mondo delle Cooperative e ai Sindacati dei Lavoratori “per definire in modo unitario poche ma significative proposte per il Governo e il Parlamento per affrontare questa grande crisi”.

La CNA chiede “riforme che creino un ambiente più favorevole agli investimenti, riducendo i tempi della giustizia, rendendo più efficiente la pubblica amministrazione che va dotata di capitale umano, mezzi, conoscenze e competenze adeguate ai nostri tempi. Va tagliata la cattiva burocrazia puntando su: autocertificazione; onere della prova a carico dell’amministrazione per favorire l’iniziativa imprenditoriale; chiarezza e semplicità normativa per garantire rapidità nella comprensione e attuazione delle leggi. Per artigiani e PMI servono misure specifiche, no agli interventi a taglia unica”.

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha replicato: “Se non proteggeremo la salute dei cittadini non potremo proteggere nemmeno la salute della nostra economia”. Ed ha lanciato un appello: “Uniamo le forze nel segno della reciproca fiducia per cambiare l’Italia, per renderla più moderna, più semplice, sempre più in grado di non lasciare indietro nessuno”.

Sono intervenuti anche David Sassoli, presidente de Parlamento Europeo, ed i ministri Stefano Patuanelli (Sviluppo economico) e Paola De Michielli (Infrastrutture e trasporti).

Italia & Estero2 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone4 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano9 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino9 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano10 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero24 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti