Connect with us

Economia e Finanza

Assegno unico per i figli: fino a 250 euro a partire dal settimo mese di gravidanza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con l’obiettivo di combattere il calo demografico e sostenere economicamente le famiglie, è stata approvata a pieni voti la misura che introduce un assegno mensile per ogni figlio a carico dal settimo mese di gravidanza, fino al 21 esimo anno di età.  L’avvio della procedura, iniziata con il precedente Governo Conte e conclusa con l’attuale maggioranza, è ora oggetto di rivendicazione tra le varie forze politiche.

Nonostante la recente approvazione, la misura deve ancora essere completata a causa della mancanza dei decreti attuativi che ne definiscano i dettagli, anche se in linea generale dovrebbe essere operativa dal 1 luglio 2021.

Secondo quanto anticipato, l’ammontare dell’assegno mensile è fissato a massimo 250 euro per figlio divisi tra entrambi i genitori. Tutto ancora una volta, dipenderà dalle risorse disponibili e dall’incrocio di alcune variabili.






Sarà infatti, l’ISEE famigliare e il numero dei figli a determinare esattamente l’esatta quota destinata, che varierà tra i 100 e i 250 euro, ma sarà più corposa dal terzo figlio in poi. Solo quando i figli raggiungeranno la maggiore età la quota scenderà e, a quel punto potrebbe andare direttamente ai ragazzi se fanno un tirocinio o studiano.

In particolare, la misura è stata pensata per aiutare gli incapienti ed autonomi che fin’ora, non hanno goduto di assegni e detrazioni per i figli a carico, anche se potrebbe penalizzare alcuni lavoratori dipendenti. L’assegno unico infatti, sostituirà quasi tutte le detrazione attualmente in vigore. Per questo motivo, nei decreti attuativi potrebbe arrivare una norma transitoria in modo che nessuno ci rimetta.

Per la riforma presto in vigore, sono stati stanziati 20 miliardi, di cui 12 di fondi pre-esistenti e 6 miliardi di nuove risorse. Secondo i sindacati però, mancherebbero all’appello circa 800 milioni per soddisfare completamente l’attuale fabbisogno.



Italia & Estero1 ora fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero10 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero10 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia10 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia10 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano14 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti