Connect with us

Alto Adige

Assegno provinciale per i figli, prolungati i termini per le domande

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ stato approvato il prolungamento dei termini per presentare le domande di assegno provinciale per i figli. Da un lato viene posticipato al 30 aprile 2021 il termine ultimo per presentare le domande di rinnovo dell’assegno provinciale per i figli originariamente fissato al 31 dicembre 2020.

In secondo luogo, in caso di nascite, adozioni o affidamenti avvenuti il 1° gennaio 2021 o dopo tale data, le famiglie che richiedono per la prima volta l’assegno provinciale per i figli, in futuro avranno a disposizione 180 giorni (prima il periodo era di 90 giorni) per ricevere il pagamento retroattivo degli importi mensili a partire dal mese successivo alla nascita, all’adozione o all’affidamento.

Lo stesso vale anche per la comunicazione all’Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico (ASSE) dell’invalidità civile riconosciuta dalla commissione medica competente per minori e persone adulte con disabilità sotto tutela, cura o custodia (o altra forma di protezione legale).






“Questo aiuto finanziario è fondamentale anche e soprattutto in momenti di crisi. Con questa delibera le famiglie hanno più tempo per presentare nuove domande o prolungare quelle in essere”, spiega l’assessora Waltraud Deeg. Con l’assegno provinciale per i figli, le famiglie altoatesine vengono sostenute sulla base del loro reddito e secondo la composizione familiare.

Annualmente oltre 26.000 famiglie usufruiscono di questa prestazione, il cui costo complessivo a carico delle finanze pubbliche ammonta a 33,7 milioni di euro. L’assegno provinciale per i figli viene versato per sostenere le famiglie nelle spese ordinarie di figli minori o figli o componenti del nucleo familiare con disabilità o invalidità civile.

Infowww.provincia.bz.it/assegnifamiliari

ck/sf



Bolzano8 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano8 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia9 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute10 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia14 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia14 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia16 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero17 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti