Connect with us

Politica

Assegno nucleo famigliare: Deeg a Roma dalla ministra Bonetti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso dell’incontro del 29 ottobre a Roma con la ministra della famiglia, Elena Bonetti, l’assessora Waltraud Deeg ha illustrato gli aspetti più significativi della politica provinciale a favore della famiglia e le tematiche di maggiore attualità in quest’ambito.

In particolare l’assessora ha illustrato la problematica legata all’assegno per il nucleo familiare (ANF) erogato dall’INPS.

Le misure provinciali a favore della famiglia sono state dichiarate rilevanti ai fini del riconoscimento e della determinazione dell’assegno al nucleo famigliare, che ha quindi subìto una riduzione per alcune tipologie di nuclei famigliari.






Ciò si traduce in una perdita netta per le famiglie che vivono di reddito da lavoro dipendente o da pensione e soprattutto di quelle numerose con almeno tre figli.

Al termine del colloquio l’assessora Deeg ha dichiarato che “dall’incontro è emersa una concordanza di vedute in merito al fatto che il nuovo calcolo dell’assegno famigliare si ripercuote negativamente sul bilancio delle famiglie. Le prestazioni erogate a favore delle famiglie dalla Provincia devono restare appannaggio delle famiglie stesse e non devono essere quindi assorbite da altre misure”.

Il chiarimento giuridico della questione dovrà ora essere fatto da parte dell’INPS anche se l’assessora Deeg ha aggiunto che verrà dedicata la massima attenzione alla modifica del ricalcolo introdotta a svantaggio delle famiglie.

Nel corso del colloquio sono state toccate anche altre tematiche come il prolungamento dei congedi parentali, il riconoscimento dei tempi di cura a fini pensionistici, l’ampliamento della rete provinciale a favore delle famiglie.

La ministra Bonetti ha manifestato il proprio interesse per la realtà altoatesina e per vedere da vicino le misure adottate farà una visita in Alto Adige nel mese di dicembre” conclude l’assessora Deeg.

Italia & Estero8 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero9 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia9 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero9 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige9 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura13 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo13 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero13 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura14 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute14 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano14 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano14 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta15 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero18 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero18 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti