Bolzano
Assegno di cura, le fonti online per una corretta informazione

Nel 2018 oltre 16.000 persone in Alto Adige hanno percepito l’assegno di cura.
Secondo l’assessora provinciale alle politiche sociali, Waltraud Deeg, “l’assegno di cura da oltre 10 anni rappresenta un sostegno molto importante soprattutto nel caso in cui le persone non autosufficienti vengano assistite a livello domiciliare. La persona è sempre al centro del nostro impegno.“
A questo scopo la Provincia di Bolzano ha erogato nel 2018 oltre 223 milioni di euro.
4 livelli di assistenza e 23 team di valutazione
Sono previsti complessivamente 4 livelli di non autosufficienza ed a seconda della gravità vengono erogati mensilmente assegni che vanno da 561 sino a 1800 euro.
Il fabbisogno viene espresso in ore di assistenza e viene determinato da appositi team di valutazione composti da un infermiere e da un operatore specializzato nell’ambito sociale che si recano presso il domicilio della persona assistita.
“A livello provinciale operano complessivamente 23 di questi team che informano la persona interessata entro 30 giorni dal sopralluogo“, sottolinea Alexander D’Andrea che da metà settembre dirige il Servizio di valutazione della non autosufficienza.
Online tutte le informazioni utili
Sono numerose le fonti in grado di fornire informazioni utili in merito all’assegno di cura ed alle modalità previste per la sua assegnazione.
È operativo lo sportello per la non autosufficienza nel Palazzo provinciale 12, in via Gamper 1 a Bolzano, analoghe informazioni si possono ricevere presso i medici di medicina generale e presso i Distretti sociali dei Comprensori.
È inoltre operativo il numero verde 848 800277 del Servizio per la valutazione della non autosufficienza in funzione da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13.
Da quest’estate è disponibile online la pubblicazione informativa 28 domande sull’assegno di cura.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”