Connect with us

Bolzano

Assegno di cura, le fonti online per una corretta informazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel 2018 oltre 16.000 persone in Alto Adige hanno percepito l’assegno di cura.

Secondo l’assessora provinciale alle politiche sociali, Waltraud Deeg, “l’assegno di cura da oltre 10 anni rappresenta un sostegno molto importante soprattutto nel caso in cui le persone non autosufficienti vengano assistite a livello domiciliare. La persona è sempre al centro del nostro impegno.

A questo scopo la Provincia di Bolzano ha erogato nel 2018 oltre 223 milioni di euro.

4 livelli di assistenza e 23 team di valutazione

 Sono previsti complessivamente 4 livelli di non autosufficienza ed a seconda della gravità vengono erogati mensilmente assegni che vanno da 561 sino a 1800 euro.

Il fabbisogno viene espresso in ore di assistenza e viene determinato da appositi team di valutazione composti da un infermiere e da un operatore specializzato nell’ambito sociale che si recano presso il domicilio della persona assistita.

A livello provinciale operano complessivamente 23 di questi team che informano la persona interessata entro 30 giorni dal sopralluogo“, sottolinea Alexander D’Andrea che da metà settembre dirige il Servizio di valutazione della non autosufficienza.

Online tutte le informazioni utili 

Sono numerose le fonti in grado di fornire informazioni utili in merito all’assegno di cura ed alle modalità previste per la sua assegnazione.

È operativo lo sportello per la non autosufficienza nel Palazzo provinciale 12, in via Gamper 1 a Bolzano, analoghe informazioni si possono ricevere presso i medici di medicina generale e presso i Distretti sociali dei Comprensori.

È inoltre operativo il numero verde 848 800277 del Servizio per la valutazione della non autosufficienza in funzione da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13.

Da quest’estate è disponibile online la pubblicazione informativa 28 domande sull’assegno di cura.

Sport7 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano7 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA17 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige17 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia17 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia17 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport21 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti