Connect with us

Arte e Cultura

Assegnati i premi Euregio per i giovani ricercatori e l’innovazione

Pubblicato

-

Foto: Land Tirol/Sedlak
Condividi questo articolo

Anche quest’anno giovani ricercatori e ricercatrici, imprenditori e imprenditrici, sviluppatori e sviluppatrici di tutta l’Euregio si sono confrontati con i temi centrali della Giornata del Tirolo 2023, la transizione energetica e il cambiamento climatico. Quindici dei 60 progetti presentati sono arrivati in finale, dove candidate e candidati hanno presentato ad Alpbach i loro approcci di ricerca e progetti innovativi sul tema della transizione energetica e della sicurezza dell’approvvigionamento. Nell’ambito della Giornata del Tirolo di oggi (vedi comunicato a parte), i presidenti dei tre territori dell’Euregio, l’attuale presidente dell’Euregio Maurizio Fugatti (Trentino), Arno Kompatscher (Alto Adige) e il padrone di casa Anton Mattle (Tirolo) hanno consegnato i due premi di patrocinio donati dal Land Tirolo insieme alle Camere di commercio dei tre territori dell’Euregio.

Il premio Euregio per i giovani ricercatori di età inferiore ai 35 anni è stato assegnato a Donato Scrinzi della Fondazione Edmund Mach (San Michele all’Adige, Trentino). Il Premio Euregio per l’Innovazione è stato assegnato a Tommaso Morbiato della Windcity di Rovereto (Trentino) per il suo progetto “Energia di natura variabile”.

Premio giovani ricercatori: nel suo studio Hydrothermal carbonization as process intensification for biogas and high-quality co-compost production form municipal organic waste: The C2Land Project, Donato Scrinzi si è occupato della produzione di biogas e compost di alta qualità da rifiuti organici urbani utilizzando la carbonizzazione idrotermale. Il modello proposto dovrebbe contribuire sia a un approvvigionamento energetico più sostenibile, meno dipendente dal gas fossile, sia a ottimizzare il trattamento dei rifiuti locali verso una bioeconomia circolare.






Premio Euregio per l’innovazione: l’azienda Windcity ha sviluppato, brevettato e prodotto una turbina passiva a geometria variabile. Si tratta di un nuovo concetto di conversione energetica che dovrebbe consentire di estrarre in modo efficiente l’energia dal nucleo turbolento del vento e di trasformare i rifiuti eolici urbani in un ciclo.

Premio Euregio giovani ricercatori 2023 – Il podio del premio
1° posto: Donato Scrinzi, Fondazione Edmund Mach (San Michele all’Adige, Trentino). Progetto Hydrothermal carbonization as process intensification for biogas and high-quality co-compost production form municipal organic waste: The C2Land Project (produzione di biogas e compost di alta qualità da rifiuti organici urbani).

2° posto: Laura Battistel, Università di Trento. Progetto An investigation on humans’ sensitivity to environmental temperature (percezione del calore umano e reazione a diversi stimoli esterni).

3° posto: Alessandro Sartori, Fondazione Bruno Kessler (Trento). Progetto Multi-objective optimisation of an energy community: an integrated and dynamic approach for full decarbonisation in the European Alps. (ottimizzazione di una comunità energetica nelle Alpi europee per gli anni 2030 e 2050).

Premio Euregio per l’Innovazione 2023 – Il podio del premio
1° posto: Tommaso Morbiato, azienda Windcity, Rovereto (Trentino). Progetto “Energia di natura variabile” (turbina passiva per la generazione di energia dal vento nelle città).

2° posto: Andreas Bangheri, azienda Heliotherm Wärmepumpentechnik Ges.m.b.H., Langkampfen (Austria). Progetto Invisible thermo unit (piccole pompe di calore decentralizzate in appartamenti).

3° posto: Nicola Baraldi, azienda Iridenergy Srl, Bolzano. Progetto Impianto innovativo di piro-gassificazione di biomasse (conversione di rifiuti organici in biocombustibile di alta qualità).Una panoramica di tutti i progetti presentati per entrambi i premi è disponibile nei download e sul sito web del Land Tirolo.

Bolzano Provincia1 ora fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia2 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero2 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero2 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero12 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero21 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero21 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia21 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia21 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti