Bolzano
ASSB diventa socia del Consorzio dei Comuni

Lo scorso 25 gennaio il Consiglio di amministrazione del Consorzio dei Comuni della Provincia di Bolzano ha approvato la domanda di adesione presentata dall’Azienda Servizi Sociali di Bolzano, che è quindi diventata, a tutti gli effetti, socia dello stesso Consorzio al pari delle altre comunità comprensoriali.
Questo consentirà ad ASSB di operare al meglio e di rappresentare in maniera più diretta le istanze e le peculiarità della Città di Bolzano all’interno del Consorzio per quanto riguarda in particolare i servizi sociali.
La direttrice dell’Azienda Liliana Di Fede esprime soddisfazione per il ruolo dell’ASSB, ora riconosciuto anche formalmente dal Consorzio, e ringrazia sia il Comune di Bolzano per il sostegno dimostrato sia il Consorzio, in particolare il suo presidente, Andreas Schatzer, ed il suo direttore, Benedikt Galler.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”