Connect with us

Italia & Estero

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Pubblicato

-

Da sinistra dott. Sergio Ghirardo, dott. Massimo Maschio, dott.ssa Laura Badina, dott. Alessandro Amaddeo
Condividi questo articolo

Il 6 maggio 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Asma, l’Irccs materno-infantile “Burlo Garofolo” di Trieste organizza un pomeriggio di incontri gratuiti e aperti al pubblico dedicati all’informazione e alla prevenzione delle patologie respiratorie infantili.

Dalle 14.30 alle 18.30, presso il Servizio di Allergologia e Trattamento dell’Asma, al terzo piano della palazzina centrale del Burlo Garofolo (scala/ascensore C), sarà possibile partecipare a colloqui personalizzati con esperti del settore. Gli incontri, disponibili solo su prenotazione, offriranno un’occasione preziosa per famiglie e cittadini interessati a comprendere meglio l’asma e le malattie respiratorie nei bambini e negli adolescenti.

Gli pneumologi dell’Istituto saranno a disposizione per chiarire dubbi, sfatare falsi miti e approfondire le conoscenze legate a queste patologie, spesso sottovalutate ma di grande impatto sociale e sanitario. Tra i professionisti presenti ci saranno il dottor Alessandro Amaddeo, direttore del servizio di pediatria d’urgenza e pronto soccorso pediatrico, con esperienza internazionale e referente regionale della Simri; il dottor Massimo Maschio, dirigente medico e referente della Pneumologia e fibrosi cistica; e la dottoressa Laura Badina, dirigente medico dell’Allergologia, asma e dermatologia.

Durante gli incontri, i partecipanti potranno imparare l’uso corretto dei dispositivi per l’inalazione dei farmaci, eseguire prove respiratorie come la spirometria (dai sei anni in su) e la misurazione dell’ossido nitrico esalato, oltre a sottoporsi ai prick test per le allergie più comuni. “Vogliamo offrire un momento di confronto e apprendimento, utile non solo per chi già convive con l’asma, ma anche per chi desidera prevenire e riconoscere i sintomi in età pediatrica”, sottolineano gli specialisti dell’Istituto.

L’asma è una malattia respiratoria cronica che colpisce circa 300 milioni di persone nel mondo, con 30 milioni di casi solo in Europa. Rappresenta un’importante sfida per i sistemi sanitari, sia per la diffusione che per l’impatto economico. Dal 1998, la Global Initiative for Asthma (GINA) promuove il primo martedì di maggio una giornata dedicata alla sensibilizzazione, sostenuta in Italia dalla Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (Simri) e dalla Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (Siaip).

Per partecipare all’evento è obbligatoria la prenotazione, da effettuare scrivendo all’indirizzo email opendayasma@burlo.trieste.it. Gli appuntamenti saranno assegnati con cadenza di 20 minuti fino a esaurimento dei posti disponibili. La casella email resterà attiva fino alle ore 13.00 del 6 maggio.

Un’iniziativa concreta per avvicinare la cittadinanza a una maggiore consapevolezza su salute e prevenzione, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei più piccoli e delle loro famiglie.



Italia & Estero3 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero3 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero3 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero12 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia17 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina17 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero17 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia17 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia17 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero2 giorni fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti