Connect with us

Alto Adige

Asl: “Mantenimento dei primariati tra le priorità per la Sanità altoatesina”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quasi 2 anni fa è stato annunciato in modo chiaro che i piccoli ospedali sarebbero stati valorizzati. Ora è stato fatto il punto della situazione ed i primi risultati sono stati presentati durante una visita dell’Assessore Thomas Widmann e del Direttore generale Florian Zerzer all’Ospedale di San Candido. Hanno preso parte anche alcuni sindaci e rappresentanti comunali dell’Alta Pusteria.

Quando Widmann è salito in carica, non ha pasciato dubbi sul fatto che gli Ospedali di San Candido, Vipiteno e Silandro avrebbero continuato a svolgere un ruolo centrale e indispensabile in termini di politica sanitaria e strutturale, e che il loro mantenimento avrebbe valorizzato l’assistenza sanitaria di base. Anche se in molti casi i singoli progetti sono stati rallentati dall’imprevedibile pandemia di Sars-Cov2, i primi successi sono stati raggiunti.

I responsabili della Sanità dell’Alto Adige hanno visitato l’Ospedale di San Candido e hanno presentato i primi risultati. Per l’Assessore Thomas Widmann, era chiaro fin dall’inizio che una delle questioni più importanti fosse quella di mantenere i primariati nei piccoli ospedali. Tanto che è riuscito a portare avanti i concorsi per i primariati vacanti ed a coprire i relativi posti. I responsabili della Sanità dell’Alto Adige non hanno quindi perso l’occasione di visitare l’Ospedale di San Candido e presentare al pubblico i primari appena nominati.






Stefano Basso è molto conosciuto in Val Pusteria. Quattro anni fa è stato incaricato per la direzione del reparto di Ortopedia/Traumatologia di Brunico e allo stesso tempo ha assistito i pazienti ortopedici a San Candido. A partire dal primo maggio 2021 è stato nominato Primario delreparto multidisciplinare di chirurgia ortopedica-traumatologica dell’Ospedale di San Candido. Basso vanta come punto di forza l’endoprotesica, ambito dove può vantare un numero considerevole di interventi eseguiti. Nel reparto multidisciplinare il team chirurgico continuerà ad eseguire procedure chirurgiche quali ernie inguinali e interventi alla cistifellea. Come punto di eccellenza vengono inoltre mantenute le operazioni alle vene varicose.

Meinrad Volgger ha fatto le sue prime esperienze come medico presso l’Ospedale di San Candido, dove nel 1997 ha lavorato come assistente medico presso il reparto di Medicina. Nel frattempo, ha potuto acquisire una buona esperienza come pediatra presso l’ospedale pediatrico Rudolfsstiftung di Vienna e ora può portare la sua competenza ed esperienza all’Ospedale di San Candido. Sarà una sfida speciale per lui assumere l’assistenza pediatrica di base di tutto il territorio, dato che attualmente non ci sono pediatri di base in Alta Pusteria. In particolare, lavorerà per implementare i suoi punti di forza e per instaurare una buona rete di cooperazione con gli altri ospedali. 

La terza nomina di primariato, quella del reparto di anestesia, è in fase di definizione e sarà deliberata nei prossimi mesi.

Per il Direttore del Comprensorio Walter Amhof migliorare l’Ospedale di San Candido in termini di struttura e di caratteristiche distintive rappresentava una questione di grande importanza. I punti focali sono le specialità più richieste dall’utenza sia locale che turistica: un solido reparto di medicina e geriatria, un reparto di ortopedia/traumatologia con annessa riabilitazione e assistenza 24 ore su 24 per bambini e adolescenti. Ciò al fine di ottimizzare le risorse disponibili.

L’importanza dei piccoli ospedali è stata dimostrata soprattutto nella lotta contro la pandemia di Sars-Cov2. Il Direttore medico Gottfried Kühebacher ha parlato dell’ultimo anno di cura dei pazienti Covid. Nell’Ospedale di San Candido il reparto di Chirurgia è stato convertito in un reparto Covid dove erano ricoverati non solo pazienti del proprio territorio, ma anche provenienti da fuori. L’Assessore Thomas Widmann ha ringraziato tutti i dipendenti per il loro impegno e la loro flessibilità. “La pandemia ha reso ancora una volta chiaro quanto sia importante mantenere i piccoli ospedali come quello di San Candido. È un mio particolare desiderio che i servizi di alta qualità siano mantenuti e ulteriormente ampliati anche in futuro“, ha detto l’Assessore Widmann.

Il Direttore generale Florian Zerzer ha espresso soddisfazione per la collaborazione di tutti, volta a superare la crisi dell’ultimo anno. È convinto che tutti i dipendenti abbiano la volontà di lavorare insieme nella rete aziendale. Infine, è particolarmente contento che sia stato ancora una volta possibile riconquistare un medico specialista dall’estero. È fiducioso nel fatto che “i buoni dirigenti attireranno buoni professionisti” e che quindi continuerà ad essere possibile “anche in tempi difficili, garantire una buona assistenza sanitaria in ambito pubblico“. 

L’importanza dell’Ospedale di San Candido era sottolineata dalla presenza di alcuni sindaci e rappresentanti comunali dell’Alta Pusteria.

Italia & Estero7 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero17 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero17 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia17 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia17 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano20 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti