Arte e Cultura
«Artoteca Talks»: Celestina Avanzini protagonista il 6 luglio alla Biblioteca Claudia Augusta di Bolzano

Arriva il ciclo di appuntamenti “Artoteca Talks” che racconta da vicino opere e carriera degli artisti vincitori del Bando Catalogo Aperto 2023. Prima protagonista l’artista Celestina Avanzini, in dialogo con Elena Bini alla Biblioteca Claudia Augusta di Bolzano, appuntamento giovedì 6 luglio alle 17:30
La scorsa settimana al Centro Trevi TreviLab di Bolzano sono stati svelati i vincitori del bando Catalogo Aperto 2023, un progetto dell’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige, dedicato all’acquisizione di opere d’arte figurativa di artiste e artisti attive/i sul territorio altoatesino.
Sei le opere premiate, di altrettanti artisti e artiste del territorio. Ma chi sono? Per conoscerli meglio arriva “Artoteca Talks” un ciclo di incontri aperto a tutti che ha proprio questi artisti come protagonisti, raccontati da esperte del settore, per conoscerli e approfondire meglio carriera e tecnica di ognuno.
La prima artista è Celestina Avanzini, in dialogo con Elena Bini, membro della giuria che ha selezionato le opere vincitrici. L’appuntamento è per il 6 luglio alle 17:30 alla Biblioteca Claudia Augusta di Bolzano, l’ingresso è libero e gratuito e durante il talk sarà possibile anche visitare la mostra “Catalogo Aperto 2023” allestita negli spazi del Centro Trevi TreviLab.
Celestina Avanzini, è nata a Parma ma vive e lavora a Bolzano da molti anni. Artista nel senso più ampio del termine, si laurea in Sociologia e si specializza in Psicoanalisi, proseguendo parallelamente la formazione artistica in disegno e figura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze e in grafica presso l’Istituto di Grafica di Venezia e Merano.
Ottiene numerosi riconoscimenti per la scultura e l’installazione, la pittura e la grafica multimediale ed espone in gallerie, eventi fieristici e musei. Il mondo interiore è il suo tema prediletto, mai fine a sé stesso, perché connesso alla riflessione filosofica, alla politica dell’esperienza, all’astrazione. L’incontro è aperto a tutti ed è un’occasione per conoscere da vicino l’artista.
Le 6 opere premiate inoltre sono ora parte del patrimonio artistico della Provincia autonoma di Bolzano. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Artoteca Alto Adige e mira a sostenere e valorizzare la produzione artistica locale mediante la formula del premio-acquisto.
L’intento dell’iniziativa “Catalogo Aperto” è anche quello di favorire la fruizione diretta delle opere da parte del pubblico attraverso Artoteca. Infatti, le opere vincitrici, lungi dal rimanere chiuse in un magazzino, da gennaio 2024 entreranno a far parte del Circuito di Artoteca, gestito dalla Cooperativa19, per essere disponibili al prestito presso la Biblioteca Claudia Augusta di Bolzano, per tutti coloro che ne faranno richiesta. In tal modo saranno valorizzati il lavoro e la ricerca degli artisti e giovani artisti (under 30) e si promuoverà la loro conoscenza sul territorio.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne