Società
Artigiani e PMI, doppia sfida: crescita e sostenibilità

La sfida per artigiani e PMI nei prossimi dieci anni è doppia: coniugare la crescita con la sostenibilità, lo sviluppo green con l’innovazione e la tradizione.
È il messaggio emerso dalla Direzione CNA-SHV, riunitasi il 18 dicembre 2019 per tracciare un bilancio dell’anno quasi concluso.
L’incontro è stato anche l’occasione per ascoltare i risultati dello studio di Daria Habicher, ricercatrice dell’Eurac, su “Artigianato in Alto Adige nell’ottica di crescita e sostenibilità”, per presentare un progetto di formazione che metterà in rete CNA Pensionati e gli studenti dell’ISS Galilei e per salutare il segretario Günther Schwienbacher, da 32 anni in CNA, che da gennaio dirigerà la Casa delle Parti sociali dell’Artigiano, che comprende l’Ente Bilaterale Artigiano, l’Ente Bilaterale per la Sicurezza nell’Artigianato, Sanifonds, Fondartigianato e la Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato.
La ricercatrice Daria Habicher, figlia di un artigiano di Curon Venosta, nel suo studio ha messo in evidenza come il 68% delle imprese ritenga la sostenibilità un obiettivo rilevante, ma al contempo il 74% sia frenata da mancanza di competenze, di tempo, di risorse finanziarie e dai costi ritenuti elevati.
In merito alla crescita dimensionale, il 31% non la ritiene un obiettivo, il 27% auspica una crescita lenta e graduale, il 23% una crescita senza obiettivi precisi.
Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV, ha commentato: “La politica della Giunta provinciale per i prossimi tre anni è improntata sulla sostenibilità. CNA segue questa linea affinché quel che 20 anni fa era il primo concetto dell’edilizia sostenibile, diventi oggi un’intera provincia sostenibile, trainata da un capoluogo smart e green, forte di micro, piccole e medie aziende in linea con questa vocazione. Per far questo abbiamo bisogno di coinvolgere i giovani, siamo come forza lavoro che come imprenditori junior in grado di subentrare ai senior”.
Nell’ambito del rapporto tra senior e junior si colloca il progetto ”Tra generazioni, l’unione crea lavoro” sviluppato da CNA Pensionati, coordinata da Pino Salvadori, con l’ISS Galilei di Bolzano.
A gennaio gli studenti di informatica diventeranno tutor facilitatori, in rapporto uno a uno, di artigiani pensionati, formandoli sull’utilizzo dello smartphone e del pc.
A loro volta, gli artigiani illustreranno agli studenti il know-how accumulato in tanti anni di attività per avvicinarli ai mestieri tradizionali, che necessitano di diventare smart tramite la digitalizzazione e l’innovazione e green , programmando uno sviluppo sostenibile.
Nel corso della serata sono stati riepilogati i risultati raggiunti nel 2019.
Tra tutti, il presidente Corrarati ha evidenziato: l’abolizione parziale dello sconto in fattura sulle ristrutturazioni, il miglioramento della convivenza tra le imprese del Consorzio Torricelli in via von Comini e il centro per i senzatetto, la soluzione raggiunta con la Provincia per il pagamento dei subappaltatori del cantiere del termovalorizzatore, la proroga per il divieto di circolazione dei diesel Euro 3 delle aziende, la riapertura di viale Trento in direzione centro, l’annullamento del blocco della circolazione dei Tir in città, l’accordo con Edyna-Alperia per l’installazione di 30.0000 nuovi contatori, i corsi per autista inseriti nel nuovo Piano trasporti della Provincia, il coordinamento di CNA Nordest.
Infine è stato salutato Marco Scrinzi, storico funzionario della CNA Costruzioni, che andrà in pensione dall’1 gennaio.
E, subito dopo, c’è stato il saluto di Günther Schwienbacher alla Direzione.
Con un pizzico di commozione, dopo 32 anni trascorsi in CNA-SHV, di cui 16 come vicesegretario e due come segretario, Schwienbacher ha detto che “è il momento di una nuova sfida, ovvero quella di coordinare la struttura al servizio di tutto l’artigianato, imprenditori, lavoratori e i loro familiari”.
CNA-SHV ha avviato una selezione per scegliere il nuovo segretario generale.
Fino a fine marzo, l’incarico di reggente è stato assegnato a Gianni Sarti.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.