Economia e Finanza
Artigianato digitale, il debutto con My Good Client

L’Artigianato digitale di CNA-SHV ha tenuto ieri sera (27 marzo 2019), allo Sheraton, la sua manifestazione di debutto, in occasione della presentazione della piattaforma My Good Client, dedicata al passaparola per creare nuove occasioni per le imprese, trovare nuovi clienti e fidelizzarli.
Patrizia Balzamà, vicepresidente di CNA-SHV e portavoce degli Artigiani digitali, ha spiegato: “Siamo una nuova categoria di artigiani, che sta portando avanti le attività ed i mestieri di un tempo, come la comunicazione, ma in maniera digitale, aprendo nuovi orizzonti alle imprese, soprattutto quelle micro e piccole, che possono accedere ad ampi mercati senza necessariamente crescere dimensionalmente, attraverso strumenti sul web e sui social”.
Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV, ha aggiunto: “Per comunicare, le nostre aziende, soprattutto quelle piccole, devono puntare sulla qualità. L’artigiano digitale è quella figura che riesce a mettere in contatto l’azienda con il mercato in modo innovativo. Presentiamo oggi la partnership tra CNA-SHV e la piattaforma My Good Client, che ha reinventato il passaparola, trasferendolo sui canali digitali e social. Moltiplicare il messaggio, però, non basta se, alla base, non c’è la qualità del prodotto. Per legare i clienti e l’azienda, occorre costruire un rapporto di fiducia”.
Alessandro Petrella, 46 anni, abruzzese, ha lanciato nel 2014 My Good Client e ieri sera ha presentato la piattaforma a Bolzano insieme a CNA-SHV: “My Good Client – ha detto – nasce dalla volontà di dare forma moderna ad un sistema di comunicazione antico: il passaparola. In quest’epoca di trasformazione digitale, in continua e rapida evoluzione, il valore aggiunto di My Good Client sta nel dare la dimensione di “piattaforma” al passaparola digitale.
In questo, My Good Client vuole essere per il passaparola quello che BlaBlaCar è per il car sharing ed AirBnb è per l’ospitalità: un modo semplice, veloce e digitale per trasformare attività occasionali e di grande valore in uno strumento di creazione e condivisione valore. My Good Client trasforma l’esperienza positiva di un cliente in un potentissimo strumento per rendersi ambasciatore credibile delle attività locali, prodotti e servizi che realmente ama”.
Nata per servire il mercato locale, la piattaforma ha trovato presto espansione sul segmento dei grandi clienti organizzati, ed alcune verticalizzazioni ad altissimo potenziale, come ad esempio quella per il settore Food & Beverage (lancerà al prossimo Vinitaly, insieme alle prime cantine clienti, una soluzione rivoluzionaria per il mondo del vino).
Ha diverse partnership attive, le più prestigiose con TIM e NEXI – CartaSì.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici