Alto Adige
Arriva nova-bz.org, il sito web del Consiglio provinciale per i giovani

E’ stata presentata la nuova piattaforma web per i giovani www.nova-bz.org, realizzata in collaborazione con la Facoltà di Design e Arti di UniBz: “Un portale dove ragazzi e ragazze possono non solo trovare informazioni su politica e attualità, ma anche partecipare con propri contributi”, così il presidente del Consiglio Josef Noggler.
“La formazione politica inizia fin da giovani: per questo, il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano già da anni ha attivato un website a loro dedicato. Ora ha deciso di rinnovarlo, a partire da design e grafica, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano: ne è nato un portale che permette a ragazze e ragazzi non solo di trovare informazioni su politica e attualità, ma anche di partecipare con propri contributi”: così il presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano Josef Noggler ha presentato ufficialmente oggi, nella sede consiliare, la nuova piattaforma web per giovani www.nova-bz.org, attiva da qualche tempo.
Ha spiegato oggi il prof. Christian Upmeier, docente della Facoltà “abbiamo svolto diversi workshop nelle scuole, da cui è emerso che ragazzi e ragazze erano interessati sia ad avere informazioni chiare e documentate che a dire la loro, partecipando attivamente”.
In un anno e mezzo di lavoro è stato quindi ideato il nome del sito e ne sono stati sviluppati i contenuti e il design.“Il website è pensato principalmente per la versione mobile”, ha precisato Matteo Pra Mio, dottorando della Facoltà di Scienze della Formazione, “e si struttura in 3 categorie: Attualità, con articoli scritti dalla redazione ma anche dai giovani stessi, sulla base di temi discussi in aula, Consiglio provinciale, con rubriche che spiegano in linguaggio semplice come funziona l’assemblea eletta, a breve corredato da video esplicativi, e Storia, con una timeline che riporta le date più significative per l’Alto Adige”.
Ora la palla passa a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno voglia di dire la loro, contattando la redazionenova@consiglio-bz.org.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT