Connect with us

Eventi

Arriva “Dine Wine & Music” in Piazza Duomo a Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il prossimo mercoledì sera, 7 agosto, la Piazza del Duomo di Bressanone si trasforma in un paradiso per i buongustai con l’evento “DINE, WINE & MUSIC 2024“, che promette un’esperienza indimenticabile di squisite creazioni culinarie, vini eccellenti e musica dal vivo.

Prelibatezze culinarie di 12 rinomati ristoratori della regione presentano complessivamente 22 piatti speciali. I ristoratori partecipanti hanno messo a punto un menu unico per dimostrare la varietà e la qualità della cucina locale. Dalle specialità tradizionali altoatesine alle rivisitazioni innovative: che siate amanti della carne, del pesce o dei piatti vegetariani, qui ogni buongustaio avrà pane per i suoi denti.

Squisita selezione di vini. Per completare perfettamente le delizie culinarie, sono disponibili 10 diversi vini della Valle Isarco. Questi vini, accuratamente selezionati, riflettono il terroir e la tradizione enologica della regione. Sono stati accuratamente individuati per completare perfettamente i sapori e le consistenze dei piatti serviti.

L’accompagnamento musicale è affidato a due gruppi musicali di alto livello: The Santoni Family e Lu&Me and Band. Con un repertorio vario di stili musicali diversi, creeranno un’atmosfera suggestiva e inviteranno i partecipanti a soffermarsi e a godersi la serata.

GreenEvent – attenzione alla sostenibilità. “DINE WINE & MUSIC 2024” è un GreenEvent certificato. Ciò significa che nella pianificazione, nell’organizzazione e nella realizzazione dell’evento viene prestata particolare attenzione alla compatibilità ecologica, come ad esempio l’utilizzo di prodotti ecologici: Dai materiali utilizzati ai cibi e alle bevande offerti, l’attenzione è rivolta alla sostenibilità. I rifiuti sono ridotti al minimo grazie alla raccolta differenziata e al riciclaggio. Il sostegno ai produttori e ai fornitori di servizi locali rafforza la regione e riduce le vie di trasporto. I visitatori sono incoraggiati a utilizzare i trasporti pubblici o opzioni di viaggio sostenibili.

Una festa per tutti i sensi, che mette al centro la bellezza della Piazza del Duomo di Bressanone e trasporta i suoi ospiti in un mondo di delizie. Vivete una serata ricca di sapori, suoni e convivialità in uno degli scenari più belli dell’Alto Adige.

La serata musicale e culinaria inizia alle 18 in uno scenario straordinario sulla piazza del Duomo di Bressanone, presentata dagli osti di Bressanone, dall’HGV e da Bressanone Turismo.



Bolzano1 ora fa

Cuoco trasforma casa in serra per droga e deposito di anabolizzanti

Sport12 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria16 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano18 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia20 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero20 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero20 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA24 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia24 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige1 giorno fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti