Connect with us

Eventi

Arriva a Bolzano lo spettacolo “Silenzio Assordante”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 31 luglio alle 21 “Silenzio Assordante”, spettacolo multidisciplinare per la sensibilizzazione sul tema del femminicidio, diretto da Roberta Castelluzzo, sarà in scena a Bolzano nella Stagione Estiva Don Bosco. La rassegna organizzata da Cooperativa 19 fa vivere di musica, danza e teatro il quartiere Don Bosco e il Parco delle Semirurali di Bolzano.

Silenzio Assordante si compone con una sequenza di azioni sceniche in forma di danza, di monologo o di atto di circo teatro, raccontando storie, tutte accomunate dall’identica sensazione di perdita della leggerezza, di impossibilità di parlare, dell’oppressione psicologica che costringe al silenzio. Attraverso brevi racconti, movimenti danzati, azioni sceniche tra il pubblico, si porta in scena la negazione della soggettività della donna, procedendo via via ad illuminare i tratti comuni a tutte le storie: l’annientamento dell’identità, il ricatto economico, il soffocamento della dignità, la perdita della fiducia, e la perdita delle parole stesse per urlare il proprio dolore. Il linguaggio del circo contemporaneo e del teatro fisico, rendono più accessibile e leggibile una tematica così complessa e faticosa da affrontare.

La violenza sulle donne è un fenomeno in preoccupante crescita in Italia, ogni tre giorni una donna muore per mano di un uomo, spesso a lei vicino. «Il progetto “Silenzio Assordante” intende promuovere una osservazione attiva, con uno spettacolo che coniughi atti performativi multidisciplinari (danza, teatro e tecniche circensi) per avvicinare il pubblico informando e sensibilizzando attraverso una forma di spettacolo capace di parlare in maniera emozionale su più livelli – è spiegato in una nota –. Il progetto nasce da una volontà comune di un gruppo di artiste che già in passato, confrontandosi sul tema specifico, hanno studiato e sperimentato azioni teatrali e di danza, azioni e studio che intendono ora convergere in un progetto di spettacolo completo ed articolato, nutrito, sul tema del “femminicidio”, che non può essere ridotto a devianza di maniaci o a un gesto inconsulto, un raptus inaspettato, addirittura un atto di amore.»






Teatro, circo, parola e corpo si fondono per raccontare storie che attraversano il dolore: sono silenzi che si chiedono il perché di tanto subire, sono storie reali, raccolte dalla cronaca, dai racconti di chi rimane, dai racconti di chi spezza il silenzio, sono storie vere che ci ricordano che «la violenza domestica non è un fatto privato, piuttosto un fatto che riguarda tutte e tutti.» Lo spazio scarno e l’allestimento di sole luci e oggetti essenziali sono una scelta che valorizzerà il corpo stesso dei performer riportando l’occhio dello spettatore sempre sul focus della scelta tematica, il corpo femminile. Lo spettacolo è una produzione della Compagnia Materiaviva. Ingresso libero.

Bolzano46 minuti fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero3 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige3 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria3 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano3 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero4 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino4 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero8 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero21 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero22 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia22 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero22 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige22 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti