Connect with us

Politica

Arnold Schuler lascia la scena politica e apre la porta a Luis Walcher

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo

Arnold Schuler, assessore uscente all’agricoltura della Provincia di Bolzano, ha annunciato il suo ritiro dalla competizione per un seggio nella nuova giunta provinciale. Questa mossa lascia campo libero a Luis Walcher, suo collega di partito ed ex vicesindaco della città di Bolzano, per un posto nell’esecutivo.

La decisione arriva alla vigilia della riunione del parlamentino della Svp, il partito a cui appartengono entrambi, prevista per domani pomeriggio. Durante l’incontro, si prevede l’approvazione della nuova composizione della giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia Arno Kompatscher. L’assessorato all’agricoltura è l’ultimo tassello importante da sistemare.

In una nota serale diffusa dalla Svp, Schuler ha ripercorso i suoi dieci anni di servizio nella giunta provinciale. Un decennio che lo ha visto al centro di tematiche complesse quali la pandemia, il dibattito sui pesticidi, i problemi legati all’overtourism, i negoziati sulla politica agricola comune e la gestione dei grandi carnivori. Schuler ha sottolineato le azioni positive messe in atto durante il suo mandato, le cui ripercussioni, ha affermato, si manifesteranno nei prossimi anni.






Schuler ha rimarcato di aver sempre perseguito il bene comune nelle sue decisioni, nonostante le resistenze incontrate. Egli ha anche fatto riferimento al calo di consensi ricevuti nelle elezioni del 22 ottobre, precisando di non aver mai espresso il desiderio di candidarsi nuovamente.

Le recenti discussioni animate e le resistenze espresse dall’Unione degli agricoltori verso la sua figura hanno influito sulla sua scelta. Per evitare ulteriori danni al partito e possibili divisioni all’interno del settore agricolo, Schuler ha scelto di fare un passo indietro, informando il governatore e il segretario del partito della sua decisione. Con questo gesto, Schuler sembra cercare di mantenere l’unità all’interno del partito e di favorire una transizione ordinata del potere.



Bolzano Provincia2 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia2 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero2 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero2 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero12 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero21 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero21 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia21 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia21 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti