Alto Adige
Arge Alp: Schuler alla campagna di piantumazione degli alberi

La tempesta Vaia, i danni del maltempo e della pressione della neve umida degli anni scorsi e i risultati dei cambiamenti climatici come l’aumento delle temperature, i sempre più lunghi e frequenti periodi di siccità e gli eventi meteorologici estremi hanno indebolito i boschi delle Alpi ed anche quelli dell’Alto Adige.
La Comunità di lavoro delle regioni alpine (Arge Alp) sta reagendo a questa situazione impegnandosi per una gestione forestale lungimirante che punti al consolidamento dei nostri boschi.
Uno dei progetti guida per il giubileo per i 50 anni dell’Arge Alp ha preso il via con una campagna che prevede la piantumazione di 500 alberi in dieci Regioni, Province, Cantoni e Länder di Austria, Germania, Italia e Svizzera.
“Il bosco ha un significato fondamentale a cospetto della crisi climatica, da un lato quale vittima, dall’altro però anche come importantissimo assimilatore di anidride carbonica. L’Alto Adige è una terra di boschi, i boschi caratterizzano fortemente il nostro paesaggio, perché coprono la metà della superficie provinciale”, ha sottolineato l’assessore Arnold Schuler in occasione della campagna di piantumazione. Qui il video dell’intervista.
L’obiettivo, ha detto l’assessore, è ottenere in tutta la regione alpina materiale di piantumazione da semi autoctoni e arricchire le foreste con un maggior numero di specie arboree miste per ottenere una maggiore diversità di specie e biodiversità. All’abete rosso, in occasione delle campagne di piantumazione vengono aggiunti abeti bianchi, larici e pini cembri, a seconda dell’altitudine, ma vengono piantati anche alberi a foglia caduca quali querce, faggi, platani, betulle e sorbi.
Con questi provvedimenti l’Arge Alp punta alla creazione in futuro di boschi più resistenti al mutato clima. Il progetto è uno dei tanti pensati per il 50° anniversario dell’Arge Alp, che verrà celebrato sabato 25 giugno a Landeck in Tirolo nell’ambito della Festa dell’Euregio. La Festa dell’Euregio 2022 e il 50° anniversario dell’Euregio prenderanno il via alle ore 12 con un ricco programma di manifestazioni per giovani e adulti, con il contributo di tutte le regioni della Comunità di lavoro delle Alpi.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre