Connect with us

Bolzano

Arge-Alp, premio innovazione digitale: candidature entro il 1 marzo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sullo sfondo dell’emergenza pandemica e delle sue conseguenze sulla società e l’economia, la Comunità di lavoro delle regioni alpine Arge Alp sotto la presidenza della Lombardia ha lanciato il Premio Arge Alp 2021 per soluzioni digitali innovative.

Fino al 1 marzo possono candidarsi al Premio giovani ideatori e/o neoimprenditori under 35 alla data di presentazione della domanda, che risiedano in una delle regioni/Province Autonome/cantoni/Länder aderenti ad Arge Alp. Possono essere presentate sia soluzioni digitali innovative che non siano ancora state sperimentate, sia soluzioni che sono in fase di test o di prima applicazione.

In entrambi i casi le soluzioni presentate non devono essere già state oggetto di brevetto, né di commercializzazione. I giovani inventori o neoimprenditori (di piccole-medie imprese) dell’area Arge Alp sono invitati a presentare la migliore innovazione digitale a supporto del rilancio e della ripresa dell’area alpina nell’era Covid e post-Covid. La soluzione innovativa dovrà inoltre dare un contributo importante alle problematiche comuni in almeno uno degli ambiti di collaborazione prioritari di Arge Alp, quali: cultura, turismo, formazione, ambiente e tutela del territorio, agricoltura e foreste, energia e trasporti, economia e competitività del territorio alpino.






Concorso per giovani inventori e inventrici fino a 35 anni

Possono partecipare al concorso giovani inventori o imprenditori sotto i 35 anni. Una premialità nella valutazione verrà assegnata dalla Giuria alle soluzioni presentate negli ambiti che hanno subito maggiori impatti causati dal nuovo scenario e che hanno riguardano un’ampia platea di cittadini, nello specifico: formazione scolastica e professionale, imprese, turismo, cultura. Verranno premiate le 3 migliori proposte di soluzioni innovative. La migliore proposta si aggiudicherà 10.000 euro, le altre due migliori proposte riceveranno 5.000 euro ciascuna. Il premio è inteso come incentivo e supporto alle spese di brevettazione europea.

progetti altoatesini possono essere inviati fino al 1 marzo 2021 all’Agenzia per la Stampa e la Comunicazione al Palazzo Provinciale 1, piazza Silvius Magnago, Bolzano (lpa.asp@pec.prov.bz.it). La cerimonia di premiazione avverrà nell’ambito della prossima conferenza dei capi di governo il prossimo 2 luglio 2021 in Lombardia.

Sport54 minuti fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero56 minuti fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Trentino16 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia16 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero21 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia21 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia22 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute23 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia23 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero2 giorni fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti