Connect with us

Politica

Arge Alp: nuova Campana della Pace a Mösern

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per la prima volta dopo mesi di silenzio, oggi 22 ottobre, è tornata a suonare questa  mattina la Campana della Pace delle Alpi. Dopo la comparsa di una crepa nella vecchia campana, è stato necessario fonderne una nuova.

Nel contempo la sede della campana è stata spostata in linea d’aria di un centinaio di metri verso la periferia Nord-occidentale di Mösern, nel Comune di Telfs nel Tirolo. Nell’arco di poco meno di sei mesi è stata creata una piattaforma panoramica senza barriere con la campana al centro. Questa è stata inaugurata oggi con una cerimonia con il consueto ricevimento e la nomina del vescovo Hermann Glettler e dell’ex governatore tirolese, Herwig van Staa, alla carica di ambasciatori della Campana della Pace.

Con un peso di dieci tonnellate, la più grande campana dell’arco alpino è stata eretta a Mösern nel 1997 in occasione del 25° anniversario della fondazione della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine – Arge Alp.






Da allora suona ogni giorno alle 17, mandando un messaggio di pace a tutto l’Arco alpino. Proprio l’anno scorso i capi di Governo dei dieci territori che compongono l’Arge Alp, di Austria, Italia, Germania e Svizzera, si sono riuniti davanti alla Campana della Pace per celebrare il 50° anniversario dell’Arge Alp. Dopo la cerimonia la è stata affidata alla fonderia Grassmayr di Innsbruck che si è occupata della nuova fusione.

Progetto di pace dell’Arge Alp

Il governatore del Tirolo, Anton Mattle, ha sottolineato durante i festeggiamenti: “La pace è il suono di cui il nostro mondo ha più bisogno in questo momento. Sia in Ucraina che in Medio Oriente, le guerre e i conflitti in tutto il mondo ci mostrano che la pace è minacciata. Possiamo e dobbiamo ritenerci fortunati di poter vivere in una regione alpina pacifica, inserita nel più grande progetto di pace: l’Unione Europea”.

Ambasciatori della Campana della Pace

Dal 1998 vengono regolarmente nominati gli “Ambasciatori della Campana della Pace”: finora sono 53 tra persone e associazioni. Si tratta di persone e istituzioni che svolgono un lavoro significativo nei settori della cultura, dello sport, dell’economia, della medicina, della politica, della comunità o della religione. Nell’ambito della cerimonia il comune di Telfs ha nominato oggi ambasciatori della Campana della Pace il vescovo Hermann Glettler e l’ex governatore tirolese, Herwig van Staa.

Bolzano2 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport17 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano18 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta18 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti