Connect with us

Alto Adige

Arge Alp: esperti a confronto sul rapporto di tradizione e migrazioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’istruzione, la formazione e l’informazione costituiscono gli strumenti per combattere i pregiudizi, ostacolo all’integrazione e alla convivenza. Ne sono convinti gli esperti che nell’ambito del 2° focus group dell’Arge Alp “Tradizione – Diversità – Cambiamento” si sono confrontati ieri (17 settembre) a Bolzano. Tema al centro dell’incontro il concetto di tradizione ed in particolare i fattori che favoriscono o inibiscono il processo di integrazione, e come le tradizioni possano sostenere l’integrazione.

Le tradizioni, come è stato evidenziato, conferiscono sicurezza, contribuendo alla comprensione delle varie realtà e promuovendo la convivenza tra gli abitanti delle diverse regioni. Le tradizioni costituiscono, quindi, una base per la vita quotidiana, ma anche per le attività economiche ed ecologiche.

Tradizione – Diversità – Cambiamento in territorio alpino






Dal 2019 otto regioni, province e cantoni di Austria, Italia e Svizzera collaborano al progetto “Tradizione – Diversità – Cambiamento” che mira a rendere visibile la diversità del territorio alpino e dare spazio a diversi approcci all’integrazione e alla tradizione. Il progetto si occupa del concetto di stabilità e tradizione nel contesto dei movimenti migratori. La manifestazione di kick-off e il primo focus group si sono svolti 27 gennaio 2020 a Salisburgo. I focus group saranno documentati in forma scritta e riassunti in una pubblicazione specifica dopo l’evento finale, programmato per dicembre 2020.



Alto Adige4 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero4 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia8 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia10 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano12 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza13 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano14 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano14 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo14 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica14 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige14 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano14 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero16 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti