Connect with us

Ambiente Natura

Aree coltivate biologicamente: aumento dell’82% dal 2015 al 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I dati dell’Ufficio per la produzione biologica, resi noti dall’assessore Schuler, mostrano che i terreni coltivati biologicamente in Alto Adige sono aumentati dell’82% nel periodo 2015 – 2020.

L’agricoltura altoatesina negli ultimi cinque anni è fortemente passata all’agricoltura biologia. Lo dimostrano le cifre dell’Ufficio per la produzione biologica del periodo 2015 – 2020 rese note dall’assessore all’agricoltura, Arnold Schuler. Secondo questi dati, nel periodo sopra citato, la superficie coltivata biologicamente in Alto Adige è aumentata del 82%, mentre il numero di aziende del 66%. Dal 2015, un totale di 926 aziende agricole si sono convertite all’agricoltura biologica.

Con l’Agenda 2030 le Nazioni Unite hanno definito i 17 obiettivi concreti per uno sviluppo sostenibile. La sostenibilità è attualmente al centro della politica agricola europea, e anche la Giunta provinciale sta predisponendo una propria strategia a favore dellla sostenibilità. La sostenibilità è un concetto che deve essere perseguito attraverso un percorso lungo e costante, sia a livello ecologico che economico e sociale.






L’assessore all’agricoltura, Arnold Schuler, ha messo a punto un apposito documento strategico (Agricoltura 2030) per il futuro dell’agricoltura, delineando gli obiettivi specifici da perseguire e le misure necessarie per l’agricoltura altoatesina nei prossimi 10 anni. Per rendere il settore agricolo più sostenibile si devono adottare misure concrete di protezione delle acque e del suolo e cercare di ridurre l’uso di fertilizzanti e fitofarmaci.

La qualità dei prodotti agroalimentari dell’Alto Adige deve essere garantita da parametri e controlli rigorosi“, spiega l’assessore. L’obiettivo, secondo Schuler, è quello di far diventare l’Alto Adige il territorio per eccellenza della biodiversità. La Provincia ha quindi adottato diverse misure per facilitare la conversione dell’agricoltura intensiva all’agricoltura biologica. “Questo è l’unico modo per preservare la nostra agricoltura di montagna“, conclude Arnold Schuler.

Attraverso il programma di sviluppo rurale, le aziende biologiche ricevono premi annuali. Anche la gamma di servizi di consulenza nel campo della formazione continua, della consulenza e dello sviluppo di concetti biologici è in aumento.



Bolzano13 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives13 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero15 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia15 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia15 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero16 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano16 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano2 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino2 giorni fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti