Connect with us

Bolzano

Areale Mercanti, accordo di collaborazione con Comune ed Euregio Plus

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato oggi (17 ottobre) un accordo di collaborazione con il Comune di Appiano ed Euregio Plus Sgr per la valorizzazione dell’ex area militare sulla quale sorgeva la Caserma Mercanti, oggi di proprietà della Provincia autonoma di Bolzano, autorizzando il presidente alla firma e promuovendo l’istituzione di un fondo d’investimento immobiliare che sarà gestito dalla stessa società in house Euregio Plus Sgr.

L’accordo prevede la cooperazione tra le parti per la definizione condivisa del progetto di valorizzazione dell’area ribattezza “Prati Madonna del Riposo”; un ruolo di primo piano per il Comune di Appiano nella definizione del futuro sviluppo dell’areale considerando i risultati del concorso di idee svoltosi nel 2022, con la possibilità di dare indicazioni operative, nel rispetto della sostenibilità finanziaria e della convenienza economica; la realizzazione in 10 anni del progetto di riqualificazione attraverso un fondo immobiliare gestito da Euregio Plus Sgr (sulla base del contratto di servizio stipulato con la Ripartizione provinciale Innovazione, Ricerca, Università e Musei) allo scopo di coprire i costi, garantire la riqualificazione e realizzare le opere richieste dal Comune, garantendo tempi, convenienza e sostenibilità economica, sociale ed ambientale.

A questo scopo verrà insediato un tavolo tecnico strategico composto da tre membri indicati dal Comune di Appiano, un membro indicato dalla Provincia autonoma di Bolzano e un membro indicato da Euregio Plus Sgr.

L’ex areale militare della Caserma Mercanti, ad Appiano, ha una superficie di 45 mila metri quadrati.

Il progetto di riqualificazione prevede la suddivisione della stessa tra spazi liberi (22%, 10.000 mq), residenze sanitarie assistenziali (18%, 8.000 mq), e per il rimanente 60% (27.360 mq) cubature residenziali e non residenziali.

Regione TAA44 minuti fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige51 minuti fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia59 minuti fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia59 minuti fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport5 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero22 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti