Arte e Cultura
Archivi Arge Alp: conferenza sulle prospettive di digitalizzazione

Si è tenuta a Bregenz la conferenza di Arge Alp sulle prospettive di digitalizzazione. Dal 1976 i direttori degli Archivi appartenenti alla Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (Arge Alp) si incontrano per condividere esperienze e idee.
Hanno preso parte al simposio anche il Baden-Württemberg e Zurigo. Su invito dell’Archivio regionale del Vorarlberg sono state discusse le tematiche legate alla digitalizzazione. L’Archivio di Stato del Cantone di Zurigo ha raccontato le proprie esperienze con l’impiego dell’intelligenza artificiale. L’Archivio di Stato del Cantone di San Gallo ha presentato la nuova sala di lettura online all’avanguardia.
Il direttore generale Philipp Abbrederis ha dato il benvenuto ai partecipanti alla conferenza, ringraziandoli per l’impegno nella cooperazione transfrontaliera. “L’Archivio regionale del Vorarlberg trae grande beneficio da questi confronti”, ha affermato l’archivista Ulrich Nachbaur, “tali benefici comprendono, tra l’altro, un programma di scambio di esperienze professionali tra gli Archivi. Quest’anno il Vorarlberg invierà dei propri dipendenti a Coira, San Gallo e Zurigo per discutere questioni inerenti alla digitalizzazione e scambiare informazioni“.
Arge Alp
Nel 1972, Baviera, Grigioni, Lombardia, Salisburgo, Alto Adige, Tirolo e Vorarlberg hanno fondato, durante un incontro comune a Mösern (in Tirolo), la Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (Arge Alp), alla quale hanno poi aderito anche il Canton San Gallo, il Canton Ticino e il Trentino. Arge Alp si è posta l’obiettivo di affrontare problematiche e finalità comuni in ambito ecologico, culturale, sociale ed economico.
Nel 1976 i rappresentanti degli archivi delle regioni Arge Alp si sono incontrati per la prima volta in Tirolo per uno scambio di esperienze. L’obiettivo iniziale era quello di dare una prospettiva storica ad Arge Alp, oggi l’attenzione si concentra sulle questioni tecniche legate alla digitalizzazione.
Agli archivi di Arge Alp si sono associati l’Archivio regionale del Baden-Württemberg e l’Archivio di Stato del Cantone di Zurigo. Inoltre, a questa iniziativa aderisce anche l’Archivio abbaziale di S. Gallo, un archivio non statale.
L’Archivio regionale del Vorarlberg si è impegnato fin dall’inizio, organizzando la conferenza nel 1982, 1990, 2003 e 2015 e adesso, per la quinta volta. Informazioni dettagliate sulla Comunità di lavoro delle regioni alpine sono disponibili sul sito di Arge Alp.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero16 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni