Alto Adige
Architettura e ingegneria: nuove linee guida per gli onorari

La legge provinciale del 10 luglio 2018 “Territorio e paesaggio” ha definito nuovi strumenti di pianificazione e ha ridefinito i contenuti degli strumenti di pianificazione esistenti. È stato quindi necessario modificare il capitolato prestazionale che disciplina l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria e servizi ad essi connessi.
Oggi (29 novembre) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessora all’Urbanistica, tutela del paesaggio e Beni culturali Maria Hochgruber Kuenzer, modificato le linee guida per gli affidamenti dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria.
Gli adeguamenti sono stati elaborati in collaborazione con gli ordini professionali competenti in materia di pianificazione territoriale e hanno ricevuto il via libera da parte del Consiglio dei Comuni, che ha espresso parere favorevole sulle condizioni di modifica dell’allegato V della delibera della Giunta provinciale dell’11 novembre 2014 n. 1308.
“È necessario avere indicazioni chiare che permettano ai Comuni di muoversi con sicurezza nell’ambito dell’affidamento dei singoli incarichi per il programma di sviluppo comunale”, sottolinea l’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer.
“Mi ha fatto molto piacere constatare, nell’ambito delle iniziative di avvio del programma “Progetta il tuo futuro”, una grande motivazione da parte dei Comuni e dei cittadini. I sudtirolesi e le sudtirolesi hanno voglia di assumersi la responsabilità del proprio futuro a livello comunale: questo mi riempie di soddisfazione e di fiducia”.
Le nuove prestazioni urbanistiche
Le nuove linee guida prevedono, tra l’altro, che i compensi per le prestazioni urbanistiche vengano calcolati sulla base di importi base e unità variabili. Gli importi base sono stime basate su prestazioni equivalenti in termini di pianificazione territoriale e verranno aggiornati ogni tre anni.
Gli onorari da corrispondere, inoltre, per il programma di sviluppo per il territorio ed il paesaggio verranno determinati in funzione del numero gli abitanti nel territorio comunale, sommati al numero di posti letto turistici (alberghieri ed extralberghieri) esistenti alla data della stipula dell’incarico e della superficie del Comune.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano13 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT