Connect with us

Alto Adige

Architettura e ingegneria: nuove linee guida per gli onorari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La legge provinciale del 10 luglio 2018 “Territorio e paesaggio” ha definito nuovi strumenti di pianificazione e ha ridefinito i contenuti degli strumenti di pianificazione esistenti. È stato quindi necessario modificare il capitolato prestazionale che disciplina l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria e servizi ad essi connessi.

Oggi (29 novembre) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessora all’Urbanistica, tutela del paesaggio e Beni culturali Maria Hochgruber Kuenzer, modificato le linee guida per gli affidamenti dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria.

Gli adeguamenti sono stati elaborati in collaborazione con gli ordini professionali competenti in materia di pianificazione territoriale e hanno ricevuto il via libera da parte del Consiglio dei Comuni, che ha espresso parere favorevole sulle condizioni di modifica dell’allegato V della delibera della Giunta provinciale dell’11 novembre 2014 n. 1308.

È necessario avere indicazioni chiare che permettano ai Comuni di muoversi con sicurezza nell’ambito dell’affidamento dei singoli incarichi per il programma di sviluppo comunale, sottolinea l’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer.

“Mi ha fatto molto piacere constatare, nell’ambito delle iniziative di avvio del programma “Progetta il tuo futuro”, una grande motivazione da parte dei Comuni e dei cittadini. I sudtirolesi e le sudtirolesi hanno voglia di assumersi la responsabilità del proprio futuro a livello comunale: questo mi riempie di soddisfazione e di fiducia”.

Le nuove prestazioni urbanistiche

Le nuove linee guida prevedono, tra l’altro, che i compensi per le prestazioni urbanistiche vengano calcolati sulla base di importi base e unità variabili. Gli importi base sono stime basate su prestazioni equivalenti in termini di pianificazione territoriale e verranno aggiornati ogni tre anni.

Gli onorari da corrispondere, inoltre, per il programma di sviluppo per il territorio ed il paesaggio verranno determinati in funzione del numero gli abitanti nel territorio comunale, sommati al numero di posti letto turistici (alberghieri ed extralberghieri) esistenti alla data della stipula dell’incarico e della superficie del Comune.



Sport35 minuti fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino10 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero13 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano13 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige13 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia13 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti