Connect with us

Scienza e Cultura

Archeologia nelle Dolomiti: il 9 febbraio la presentazione dei volumi informativi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Vi piacerebbe giocare con i dadi retici? Macinare il grano in casa? O generare scintille battendo la pietra focaia? Ora è possibile grazie alle nuove valigette di materiali didattici e pratici forniti dalla Direzione istruzione, formazione e cultura ladina.

Il pacchetto didattico è costituito da tre opuscoli informativi (età della pietra, età del rame e del bronzo ed età del ferro) che forniscono nozioni sulla preistoria delle vallate ladine con tante idee e materiali didattici pratici per l’apprendimento e l’insegnamento.

I testi sono redatti in svariate lingue (ladino gardenese e badiota, tedesco ed italiano). Gli studenti e le studentesse hanno anche l’opportunità di vivere la storia attraverso un’esperienza sensoriale, toccando con mano pietre focaie, indossando vestiti dell’epoca e guardando la vecchia arte del macinare il grano.






Si potrà vivere l’esperienza didattica e sensoriale partecipando alla presentazione “Archeologia delle Dolomiti” moderata da Maria Kostner che si svolgerà giovedì 9 febbraio 2023, alle ore 16,30, nell’aula Magna della scuola elementare, in via Streda Scurcià 10 a Ortisei.

La presentazione inizierà con i saluto introduttivi dell’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider per poi lasciare la parola all’intendente scolastica Edith Ploner. Il libro e del materiale didattici saranno illustrati da parte dell’autrice Thea Unteregger. All’incontro saranno presenti anche Herwig PrinothSabrina Sborgi e Monica Insam. La presentazione vale come formazione.



Italia & Estero6 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero6 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia6 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero6 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige7 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura11 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo11 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero11 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura12 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute12 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano12 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano12 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta13 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero16 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero16 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti