Connect with us

Alto Adige

Arance per sconfiggere il cancro: dall’1 al 14 febbraio riparte la sfida dell’Airc

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alla vigilia della Giornata Mondiale della Lotta al cancro, il 4 Febbraio, la Fondazione AIRC ha deliberato di destinare a sostegno di 5.190 scienziati italiani, impegnati nei migliori ospedali e laboratori universitari, 125 milioni 260 mila euro per fare ripartire più forte la Ricerca. Di questi, circa 8 milioni di euro sono attribuiti a 67 progetti di ricerca in Veneto (53) e in Trentino Alto Adige (14).

Perché la Ricerca non si può fermare, il cancro è infatti ancora un’emergenza con 377.000 nuove diagnosi all’anno, più di 1.000 al giorno, e causa del 25% dei decessi solo in Italia.

Grazie al nostro impegno sul territorio, e all’aiuto di 2.000 volontari che ci affiancano nelle grandi campagne nazionali, anche quest’anno così difficile riusciremo a sostenere il lavoro di 50 ricercatori in Veneto e 14 in Trentino Alto Adige con 8 milioni di Euro di fondi destinati alla Ricerca nel nostro territorio”, dice Antonio Maria Cartolari, presidente del Comitato Veneto Trentino Alto Adige.






Il tradizionale appuntamento con la campagna “Le Arance della Salute” in Veneto e Trentino Alto Adige quest’anno vuole essere più dolce che mai. In aggiunta a marmellata e miele, per contribuire a rendere il cancro sempre più curabile lo chef stellato Giancarlo Perbellini ha creato un dolce speciale dedicato alla Ricerca e ai donatori di Veneto e Trentino Alto Adige: la Focaccia all’Arancia, frutto simbolo della campagna e di benessere, per dare più energia alla Ricerca e più forza ai 2.000 volontari impegnati da 1 al 14 febbraio nella raccolta fondi.

Anche se i volontari, a causa della pandemia, non potranno incontrare i donatori nelle piazze, anche a Bolzano, Merano e Bressanone, non faranno mancare il loro impegno al fianco dei Comitati Regionali AIRC raccogliendo fondi in cambio di marmellata d’arancia in vasetti da 250 grammi (offerta minima di 6 euro); miele di fiori d’arancio in confezione da 500 grammi (offerta minima 7 euro), e la Focaccia all’arancia di Perbellini (offerta di 16 euro).

Per conoscere il volontario AIRC più vicino, chiamare la sede AIRC: 045.8250234 o il numero 3480941540 (Cinzia). Inoltre, a partire dal 4 febbraio – Giornata Mondiale contro il Cancro – è possibile trovare le Arance Rosse per la Ricerca in più di 6.000 esercizi della Grande Distribuzione. 

In Veneto e Trentino Alto Adige hanno aderito: Aldi, A&O, Bennet, Carrefour, Carrefour Express, Carrefour Market, Coop, Despar, DiPiù, Emisfero, Emi Supermercati, Eurospar, EuroSpesa Supermercati, Famila, Galassia, IperTosano, Interspar, Italmark, Mega, Migross, Pam, Pam Panorama e Supermercati Visotto. Per ogni reticella acquistata le aziende donano 50 centesimi di euro ad AIRC.

Infine, insegnanti e studenti di 9 Istituti Scolastici veneti, 4 in provincia di Trento e della Primaria Don Bosco di Bolzano, sono impegnati in questi giorni nel progetto didattico di AIRC SCUOLA “Cancro io ti boccio” con lezioni e attività mirate alla sensibilizzazione e la distribuzione di marmellate e miele.

Bolzano7 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport22 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano23 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta23 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti