Connect with us

Home

Casa editrice, come aprirne una: ecco i primi passi da fare per diventare un editore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche se l’editoria non sta affrontando il suo momento più brillante, aprire una casa editrice è e resta un’operazione affascinante per molti e, perché no, potenzialmente ottima per fare business. Naturalmente bisogna muoversi con estrema attenzione, dato che la concorrenza è molto elevata. Il progetto dovrà essere curato nei minimi dettagli per poter ambire al successo e raggiungerlo, includendo anche precise scelte in termini di nicchia e di marketing. Nella guida di oggi, dunque, scopriremo insieme tutti i consigli e gli step indispensabili per aprire una casa editrice.

Gli step principali per aprire una casa editrice

Ovviamente, chi desidera diventare editore deve per prima cosa affrontare tutti i passaggi burocratici necessari per aprire una casa editrice. Nello specifico, è indispensabile scegliere tra due opzioni: aprire una vera e propria azienda, oppure un’associazione culturale. In tal caso, comunque, servirà obbligatoriamente la consulenza di un esperto in materia. Si dovrà poi aprire la partita IVA ed effettuare l’iscrizione al registro degli editori e degli stampatori. Infine, bisogna affrontare altri step come la comunicazione di inizio attività presso la camera di commercio e l’apprendimento del sistema ISBN. 

In seguito subentra la questione economica, perché per avviare un’attività del genere è necessario avere un fondo solido. In alternativa, si può sempre ricorrere ad un prestito, ma in tal caso va sempre tenuto d’occhio l’ammontare della somma da restituire ogni mese. In questi casi, per avere una panoramica più completa, è bene affidarsi ad alcune guide scritte dagli esperti del settore, che mostrano come si effettua il calcolo della rata di un prestito passo dopo passo. Come anticipato poco sopra, è di fondamentale importanza curare la promozione e il marketing. Qui si suggerisce, infatti, di aprire un sito web, oltre ovviamente alle pagine social ufficiali su Facebook e Instagram. Infine, non bisogna dimenticarsi di partecipare alle fiere di settore con un proprio stand.

Che tipologia di casa editrice aprire?

Come detto, quando si apre una casa editrice bisogna scegliere il “filone” da trattare. Naturalmente è possibile diventare editori generalisti, e poi scegliere di affrontare varie nicchie del mercato letterario aprendo diverse collane, dai gialli fino ad arrivare alla fantascienza. Un piccolo editore, però, potrebbe trarre maggiori vantaggi dalla specializzazione in una determinata nicchia, così da poter raggiungere un target specifico, accelerando la crescita del proprio brand. Chiaro che i settori sono davvero tantissimi: si parla ad esempio del già citato sci-fi, dei romanzi rosa, dei gialli, del filone horror, della saggistica e delle poesie. 

Un’altra opzione interessante potrebbe essere la seguente: specializzarsi nei fumetti, che oggi stanno riscoprendo una seconda giovinezza. La scelta del filone e delle strategie dovrà essere comunque dettata dal mercato. Da questo punto di vista, è opportuno capire quali sono le nicchie al momento più apprezzate dal pubblico e dunque più remunerative. Basti ad esempio citare i fumetti e nello specifico i manga, che da soli occupano una larga fetta del mercato editoriale odierno. Infine, bisogna fare molta attenzione ai trend, tenendo sempre a mente che il mercato editoriale non sta attraversando un momento di particolare brillantezza, ma ci sono segnali (grazie all’online) che stanno facendo sì che possa riesplodere da un momento all’altro.



Italia & Estero14 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige19 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano19 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria19 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero19 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano19 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano19 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino19 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti