Connect with us

Alto Adige

Aprile, temperature inferiori alla media a lungo termine

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quello archiviato lo scorso fine settimana è stato un aprile fresco: le temperature registrate lo scorso mese sono state inferiori di 0,5-1 grado per il periodo di confronto che va dal 1991 al 2020. È quanto emerge dai monitoraggi dei meteorologi dell’Ufficio provinciale Meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione Civile.

La temperatura più alta del mese di aprile è stata registrata a Gargazzone, con i 25,6 gradi del 29 aprile, mentre la più fredda è stata rilevata a Sesto, il 5 aprile scorso, con 9,8 gradi. Dopo alcuni mesi troppo secchi, le precipitazioni nel mese scorso si sono avvicinate alla media. Solo tra Silandro e Merano si è registrata una leggera diminuzione del 10-30%, rispetto alla media a lungo termine.

Cosa accadrà nei prossimi giorni?






Maggio è iniziato con la pioggia; dopo i diffusi rovesci di oggi, domani prevarrà il sole e le temperature saliranno. Anche per la giornata di giovedì i meteorologi prevedono prevalenza di sole, con il passaggio di qualche nuvola alta.

Diagrammi del clima, stazioni meteorologiche, bollettino meteo

Le informazioni su temperature e precipitazioni per Bolzano, Ora, Merano, Silandro, Bressanone, Vipiteno, Brunico e Dobbiaco si possono trovare nei diagrammi del clima aggiornati quotidianamente che evidenziano se i dati attuali sono superiori o inferiori alla media a lungo termine: https://meteo.provincia.bz.it/diagrammi-clima.asp.

La rete di stazioni meteorologiche in Alto Adige comprende un totale di 95 siti di misurazione automatica: 58 sono ubicate nelle aree abitate e 37 sono situate in montagna. I dati delle singole stazioni meteo a monte e a valle possono essere visualizzati in tempo reale.

Le informazioni sulla situazione meteorologica generale e sull’evoluzione del tempo in Alto Adige sono costantemente aggiornate sulla pagina online Meteo Alto Adige sul sito della Provincia.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti