Connect with us

Bolzano

Apre il 1° febbraio a Bolzano il Centro servizi per il volontariato

Pubblicato

-

Foto USP/mb
Condividi questo articolo

Giovedì 1° febbraio, negli uffici situati al piano terra di Palazzo Widmann, a Bolzano, aprirà i battenti il Centro servizi per il volontariato, struttura creata poco più di un anno fa da 28 associazioni e organizzazioni no profit, diventate nel frattempo più di 50, con lo scopo di farla accreditare come unico centro servizi provinciale nell’ambito della riforma statale del terzo settore.

Grazie al suo ruolo centrale di competenza in tema di volontariato, il CSV (Centro servizi per il volontariato) fornirà non solo attività di consulenza e supporto alle singole organizzazioni, ma avrà anche il compito di gestire i mezzi finanziari del FUN (fondo unico nazionale) e quelli destinati ai progetti speciali.

Tutto ciò, senza andare ad intaccare il ruolo dell’Ufficio affari di gabinetto della Provincia, che continuerà a operare nel settore offrendo servizi di consulenza, in maniera particolare per quanto riguarda i registri delle associazioni di volontariato.






Proprio l’imminente apertura del Centro servizi per il volontariato è stato il tema al centro della seduta di ieri sera (15 gennaio) del Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato, presieduto da Arno Kompatscher.

La riforma statale del terzo settore, che ha portato alla nascita del CSV, prevede la soppressione del fondo speciale.

Ma alla luce dei ritardi accumulati a livello nazionale nell’attuazione della riforma stessa, a partire dal fatto che gli organismi territoriali di controllo competenti per il Trentino-Alto Adige non sono ancora stati creati e che i centri servizi non sono ancora stati accreditati, il Comitato di gestione del fondo speciale per il volontariato proseguirà la propria attività.

Il fondo stesso, tra l’altro, ha il compito di gestire i mezzi finanziari che, per legge, vengono messi a disposizione del terzo settore da parte della Fondazione Cassa di Risparmio.



Bolzano Provincia11 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano21 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti