Alto Adige
Approvate modifiche alle norme per un’assistenza diurna agli anziani più mirata e flessibile

Al fine di fornire il miglior supporto possibile agli anziani altoatesini, sono disponibili diversi servizi orientati alla necessità di assistenza e supporto. Con l’assistenza diurna, le persone anziane bisognose di cure possono usufruire dell’aiuto sociale e assistenziale durante il giorno per poi trascorrere la notte a casa.
I 13 centri di assistenza diurna e l’assistenza diurna presente nelle residenze per anziani nel corso del 2021 hanno assistito complessivamente 297 persone. “Grazie all’assistenza diurna le persone bisognose di cure possono usufruire da un lato di un’assistenza professionale e di alta qualità, e dall’altro si tratta di un importante sostegno per i parenti che si occupano delle cure“, afferma l’assessora Waltraud Deeg.
Per potenziare ulteriormente questo servizio, oggi (11 ottobre) la responsabile delle politiche sociali e della famiglia ha presentato una delibera, approvata dalla Giunta, che introduce una serie di innovazioni.
In particolare, gli orari di apertura giornaliera delle strutture diurne possono essere meglio adattati alle esigenze individuali degli utenti e dei loro familiari. In futuro sarà possibile offrire orari di apertura prolungati nei giorni feriali o nei fine settimana.
Un’altra novità riguarda la maggiore considerazione dei bisogni specifici con offerte mirate per le persone affette da demenza, particolari disabilità o malattie psichiche. “Ogni persona bisognosa ha delle esigenze specifiche. Con la delibera odierna abbiamo creato le condizioni quadro per poter meglio allineare l’offerta assistenziale a queste specifiche esigenze “, aggiunge Deeg.
Di conseguenza, queste innovazioni mirano ad aumentare la flessibilità dei servizi, a vantaggio degli utenti e dei loro familiari. Sono state modificate anche alcune disposizioni amministrative per consentire agli enti preposti alla gestione dei centri di assistenza diurna di operare in modo più indipendente e con maggiore sicurezza sotto il profilo finanziario. Le modifiche approvate oggi sono state raccolte ed elaborate sulla base dei feedback degli utenti e dei responsabili delle residenze per gli anziani.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino5 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre