Connect with us

Alto Adige

Approvate modifiche alle norme per un’assistenza diurna agli anziani più mirata e flessibile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Al fine di fornire il miglior supporto possibile agli anziani altoatesini, sono disponibili diversi servizi orientati alla necessità di assistenza e supporto. Con l’assistenza diurna, le persone anziane bisognose di cure possono usufruire dell’aiuto sociale e assistenziale durante il giorno per poi trascorrere la notte a casa.

13 centri di assistenza diurna e l’assistenza diurna presente nelle residenze per anziani nel corso del 2021 hanno assistito complessivamente 297 persone. “Grazie all’assistenza diurna le persone bisognose di cure possono usufruire da un lato di un’assistenza professionale e di alta qualità, e dall’altro si tratta di un importante sostegno per i parenti che si occupano delle cure“, afferma l’assessora Waltraud Deeg.

Per potenziare ulteriormente questo servizio, oggi (11 ottobre) la responsabile delle politiche sociali e della famiglia ha presentato una delibera, approvata dalla Giunta, che introduce una serie di innovazioni.






In particolare, gli orari di apertura giornaliera delle strutture diurne possono essere meglio adattati alle esigenze individuali degli utenti e dei loro familiari. In futuro sarà possibile offrire orari di apertura prolungati nei giorni feriali o nei fine settimana.

Un’altra novità riguarda la maggiore considerazione dei bisogni specifici con offerte mirate per le persone affette da demenza, particolari disabilità o malattie psichiche. “Ogni persona bisognosa ha delle esigenze specifiche. Con la delibera odierna abbiamo creato le condizioni quadro per poter meglio allineare l’offerta assistenziale a queste specifiche esigenze “, aggiunge Deeg.

Di conseguenza, queste innovazioni mirano ad aumentare la flessibilità dei servizi, a vantaggio degli utenti e dei loro familiari. Sono state modificate anche alcune disposizioni amministrative per consentire agli enti preposti alla gestione dei centri di assistenza diurna di operare in modo più indipendente e con maggiore sicurezza sotto il profilo finanziario.  Le modifiche approvate oggi sono state raccolte ed elaborate sulla base dei feedback degli utenti e dei responsabili delle residenze per gli anziani.

Bolzano Provincia3 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia3 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia3 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero4 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero4 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia4 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia4 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero7 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino23 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia23 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero23 ore fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia24 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero1 giorno fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero1 giorno fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti