Connect with us

Valle Isarco

Approvate dalla Giunta provinciale, in data odierna, le caratteristiche tecniche della circonvallazione di Colle Isarco

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La località di Colle Isarco, nel Comune di Brennero, sarà aggirata, in futuro, grazie a una strada localizzata a Est. Su proposta dell’assessore alla mobilità, la Giunta provinciale ha approvato oggi (2 agosto) la conformazione e le tempistiche afferenti la circonvallazione.

Secondo l’assessore l’intervento alleggerirà la località dal traffico di attraversamento aumentandone la qualità di vita. Con l’approvazione delle caratteristiche tecniche, sarà ora possibile iniziare la progettazione concreta. Prevista per la fine del 2024 la gara pubblica d’appalto.

Al fine di includere gli ultimi sviluppi urbanistici riferiti alla località di Colle Isarco, è stato necessario adeguare nuovamente le caratteristiche tecniche della circonvallazione, già valutate positivamente dalla Giunta provinciale.

Come spiega Umberto Simone, direttore della Ripartizione infrastrutture, alla luce della nuova situazione la circonvallazione si svilupperà più a Est e avrà una lunghezza maggiore.

La circonvallazione inizierà al margine meridionale dell’area di insediamento di Colle Isarco, passerà sotto l’autostrada del Brennero deviando il traffico verso Est in un tunnel lungo 1,2 km. Il collegamento a Nord con la strada statale del Brennero avverrà tramite rotatoria dotata di diverse vie di accesso, tra queste anche una via che riporterà al paese.

Secondo Simone, il prolungamento della circonvallazione agevolerà il collegamento a Nord. Per la nuova infrastruttura è previsto un investimento di circa 44,2 milioni di euro. Secondo l’assessore competente, grazie alle trattative con i rappresentanti della Società Autostrada del Brennero, l’opera è stata inserita nel progetto di partenariato pubblico-privato della A22, così da poter garantire risorse finanziarie più agevoli grazie a un co-finanziamento.

Italia & Estero3 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige3 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia3 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige21 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti