Connect with us

Alto Adige

Approvate dalla Giunta le modifiche al regolamento sulla formazione specialistica in medicina generale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dopo aver completato il percorso di laurea in medicina, i giovani dottori hanno l’opportunità di specializzarsi in medicina generale.

Finora la formazione era possibile solo a tempo pieno, ma con l’inizio del nuovo corso a partire dall’autunno del 2022 la formazione sarà offerta anche part-time. “Attualmente in Alto Adige ci sono 288 medici di base, ma ci sono anche 81 posti vacanti. Con la nuova possibilità che viene offerta per completare la specialistica in medicina generale anche a tempo parziale vogliamo rendere il corso più attraente per i professionisti del settore sanitario”, spiega il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.

Da un lato questa misura renderà più semplice per i laureati conciliare famiglia e formazione; d’altro canto la novità consentirà ai tirocinanti di svolgere un’attività professionale parallelamente alla formazione universitaria. Questo risulta particolarmente interessante per i medici che vogliono dedicarsi alla medicina generale, oltre alla loro formazione specialistica.

Formazione specialistica in medicina generale

La specializzazione in medicina generale dura tre anni ed è suddivisa in una parte pratica e una teorica. La parte pratica si svolge in vari reparti ospedalieri e in ambulatori di medicina generale accreditati. La parte teorica consiste invece in seminari periodici che  si tengono a Bolzano.  Per l’intera durata della formazione i futuri medici di base ricevono una borsa di studio dalla Provincia.

In cambio, i laureati s’impegnano a lavorare come medici di base sul territorio per tre anni entro i cinque anni dal completamento della loro formazione accademica. “I medici che usufruiscono della borsa di studio rimangono così in provincia per un periodo di tempo più lungo“, afferma il presidente Kompatscher.

Soprattutto in vista dell’ampliamento dell’assistenza sanitaria territoriale (come riferito dall’agenzia di stampa della Provincia) ora è importante attrarre i professionisti del settore medico sul territorio“. Per la formazione che inizierà nell’autunno del 2022 è previsto un totale di 21 posti; il concorso sarà annunciato nelle prossime settimane.



Italia & Estero2 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati8 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige8 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia8 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone10 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives10 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero11 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati13 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti