Alto Adige
Approvate dalla Giunta le modifiche al regolamento sulla formazione specialistica in medicina generale

Dopo aver completato il percorso di laurea in medicina, i giovani dottori hanno l’opportunità di specializzarsi in medicina generale.
Finora la formazione era possibile solo a tempo pieno, ma con l’inizio del nuovo corso a partire dall’autunno del 2022 la formazione sarà offerta anche part-time. “Attualmente in Alto Adige ci sono 288 medici di base, ma ci sono anche 81 posti vacanti. Con la nuova possibilità che viene offerta per completare la specialistica in medicina generale anche a tempo parziale vogliamo rendere il corso più attraente per i professionisti del settore sanitario”, spiega il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.
Da un lato questa misura renderà più semplice per i laureati conciliare famiglia e formazione; d’altro canto la novità consentirà ai tirocinanti di svolgere un’attività professionale parallelamente alla formazione universitaria. Questo risulta particolarmente interessante per i medici che vogliono dedicarsi alla medicina generale, oltre alla loro formazione specialistica.
Formazione specialistica in medicina generale
La specializzazione in medicina generale dura tre anni ed è suddivisa in una parte pratica e una teorica. La parte pratica si svolge in vari reparti ospedalieri e in ambulatori di medicina generale accreditati. La parte teorica consiste invece in seminari periodici che si tengono a Bolzano. Per l’intera durata della formazione i futuri medici di base ricevono una borsa di studio dalla Provincia.
In cambio, i laureati s’impegnano a lavorare come medici di base sul territorio per tre anni entro i cinque anni dal completamento della loro formazione accademica. “I medici che usufruiscono della borsa di studio rimangono così in provincia per un periodo di tempo più lungo“, afferma il presidente Kompatscher.
“Soprattutto in vista dell’ampliamento dell’assistenza sanitaria territoriale (come riferito dall’agenzia di stampa della Provincia) ora è importante attrarre i professionisti del settore medico sul territorio“. Per la formazione che inizierà nell’autunno del 2022 è previsto un totale di 21 posti; il concorso sarà annunciato nelle prossime settimane.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici