Connect with us

Alto Adige

Approvate dalla Giunta le linee guida per il finanziamento dei consorzi di bonifica per effettuare gli investimenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono state aggiornate dall’Esecutivo le linee guida per la concessione di contributi ai consorzi di bonifica per la realizzazione di investimenti. La Giunta ha stanziato a questo scopo due milioni di euro.

Con questa decisione vogliamo promuovere un uso efficiente dell’acqua in agricoltura e far progredire lo sviluppo, l’adattamento e la modernizzazione delle infrastrutture di irrigazione“, spiega l’assessore all’AgricolturaArnold Schuler.

Il regime di sostegni per i consorzi di bonifica sarà mantenuto anche in futuro. Anche in questo caso i finanziamenti saranno destinati a sistemi di irrigazione, serbatoi di stoccaggio, strade di bonifica e fossati, nonché a macchinari per la manutenzione dei fossati.






Tuttavia, i sussidi sono limitati alla modernizzazione degli impianti esistenti e, nel caso di frutteti e vigneti, è obbligatoria la conversione all’irrigazione a goccia di almeno il 90% dell’impianto. Il tasso di contribuzione è del 40% per i frutteti e i vigneti e del 70-80% per le colture foraggere per i sistemi di irrigazione, e del 55% per i frutteti e i vigneti e dell’85% per le colture foraggere per i serbatoi di stoccaggio.

Come già affermato nel documento strategico Agricoltura 2030+, Schuler è convinto cheUn suolo sano e un’acqua pulita siano le pietre miliari della nostra agricoltura. La gestione dell’acqua e l’uso congiunto delle risorse idriche sono necessari e mirati a questo scopo”.

I costi massimi ammissibili sono limitati a 10 anni e per ettaro per i bacini di irrigazione e di stoccaggio e, oltre ai contributi per la gestione del paesaggio, tengono conto anche di altri finanziamenti pubblici (ad esempio, programmi nazionali).

Sono esclusi dalle misure di sostegno i nuovi impianti di irrigazione, le reti di irrigazione aziendali, le opere di manutenzione ordinaria, nonché la costruzione e la manutenzione straordinaria di ponti se servono a collegare strade comunali.

Inoltre, non vengono sovvenzionati i pozzi e le stazioni di pompaggio di singole aziende agricole. Le domande di contributo devono essere presentate alla Ripartizione agricoltura su un apposito modulo.



Bolzano7 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport22 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano23 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta23 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti