Connect with us

Val Venosta

Approvata la realizzazione della rotatoria all’incrocio di Parcines

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella sua riunione di oggi (12 luglio), la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture, Daniel Alfreider, le caratteristiche tecniche e la spesa per la realizzazione di una rotatoria per la risistemazione dell’incrocio al km 192+780 della Statale della Val Venosta, con la strada di accesso a Parcines (SP 4), la strada di accesso alla stazione ferroviaria di Tel e alla piazza della frazione, che attualmente è regolata con un semaforo.

Un’opera particolarmente importante, perché atta ad alleggerire il traffico su un tratto della SS38, quello compreso tra Tel e Rablà, lungo il quale l’attesa circonvallazione non sarà realizzata prima di dieci/quindici anni. Attualmente all’incrocio si formano lunghi ingorghi da un lato a causa del grande volume di traffico che attraversa la Val Venosta e dall’altro a causa delle fasi rosse dei semafori per l’ingresso alla SS38.

Inoltre, la strada di scorrimento in direzione di Parcines è una curva cieca in cui si verificano ripetutamente tamponamenti. In più, dovrebbe essere risolto il problema dei pedoni e del traffico in direzione della stazione ferroviaria di Tel e della frazione Quadrat.

 “Per alleggerire il traffico sulla Statale della Val Venosta, non servono solo progetti a lungo termine per le tangenziali, ma anche provvedimenti a breve termine agli incroci nevralgici”, ha detto l’assessore alla Mobilità.Uno dei progetti più importanti è la rotatoria di Parcines. Con questa soluzione, è possibile avviare un’ulteriore pianificazione per rendere l’incrocio più sicuro per tutti gli utenti della stradaaggiunge Alfreider.

È stato realizzato uno studio di fattibilità per conto del Comune di Parcines e la soluzione scelta prevede una rotatoria con un diametro esterno di 36 metri nella posizione dell’attuale incrocio. In questo modo, non verrà spostato il traffico durante la fase di costruzione, verrà garantito il collegamento della strada alla stazione ferroviaria di Tel e alla frazione Quadrat e i pedoni possono attraversare la strada statale in prossimità della rotatoria in modo sicuro.

Per la costruzione della rotatoria nelle dimensioni previste è necessario rimuovere l’ex edificio Felberwirt. Anche le due fermate dell’autobus esistenti saranno riadattate, per quanto possibile, alle esigenze degli utenti del trasporto pubblico. Dopo l’approvazione dei costi complessivi da parte del governo provinciale, la pianificazione sarà oggetto di una gara d’appalto. Il costo totale del progetto di costruzione è stimato in 2,19 milioni di euro.

Bolzano5 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero9 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport20 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano20 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti