Politica
Approvata la mozione del Team K sulle comunità energetiche

La Giunta è stata oggi impegnata a confrontarsi con l’Authority per l’energia Arera per valutare l’implementazione di un nuovo modello, più vantaggioso per gli utenti, per le Comunità energetiche.
Questo modello, basato sulla compensazione tra produzione e consumo di energia, in uso anche in Austria, risulta molto più razionale e conveniente sia per la mano pubblica che per i consumatori rispetto a quello oggi esistente in Italia. “È solo il primo passo di un lungo e complesso percorso che vedrà la nostra Provincia confrontarsi con gli enti nazionali preposti, ma è comunque un passo nella giusta direzione”, commenta soddisfatto il primo firmatario Paul Köllensperger.
Il modello italiano di regolamentazione delle comunità energetiche (Cer) premia in sostanza i grandi produttori a scapito dei consumatori. In Austria accade l’esatto contrario, come descritto dal Team K nella mozione sul tema approvata oggi in Consiglio provinciale.
Che spiega: “Il sistema in vigore in Italia è piuttosto assurdo: si costringe la Cer ad immettere nella rete la produzione dell’impianto realizzato in comune, obbligando i membri della Cer ad acquistare poi l’energia elettrica di cui necessitano da un fornitore, a pieno prezzo di mercato, ma ricevendo un incentivo pubblico per l’energia prodotta.
Invece il sistema proposta dal Team K userebbe il cosiddetto “bill splitting”, che prevede la compensazione automatica dell’energia consumata con quella prodotta nella Cer, pagando solo la differenza, con un immediato notevole risparmio e senza necessità di incentivi statali.
In sostanza in Italia avviene un ‘furto legalizzato‘: si è costretti a riacquistare la propria energia autoprodotta a un prezzo più elevato, finanziati oltretutto dagli oneri di sistema pagati da tutti! Se la Giunta riuscisse ad implementare la nostra mozione, ci guadagnerebbe il consumatore e il bilancio pubblico, ci perderebbero solo i grandi produttori di energia. Vedremo se in Italia conta di più Enel o i cittadini”.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
meteo15 ore fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia