Connect with us

Bolzano

Apprendimento delle lingue, contributi per chi frequenta i corsi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia sostiene chi frequenta un corso per imparare una lingua straniera con un contributo approvato il 12 novembre dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Philipp Achammer.

Le richieste di contributo valgono per corsi che iniziano fra il 3 settembre 2019 e il 31 agosto 2020, a tale scopo sono stati stanziati 100.000 euro per il loro finanziamento.

Corsi per seconda lingua e lingua straniera






I corsi frequentati per l’apprendimento della seconda lingua devono avere una durata minima di almeno due settimane consecutive (10 giorni di corso) e un minimo di 45 ore di lezione.

Per corsi che si estendono per un periodo più a lungo la durata non deve comunque rimanere al di sotto di 20 ore settimanali.

I richiedenti di madrelingua tedesca ricevono sovvenzioni per corsi per l’apprendimento dell’italiano in Italia (ad esclusione dell’Alto Adige), quelli di madrelingua italiana per corsi di tedesco in paesi di lingua tedesca, mentre i ladini hanno entrambe le possibilità.

I corsi frequentati per l’apprendimento di una lingua straniera devono avere una durata minima di 3 settimane (19 giorni di calendario consecutivi) e comprendere almeno 20 ore alla settimana.

La lingua insegnata nei corsi deve corrispondere alla lingua ufficiale parlata dalla popolazione dello Stato o della Regione in cui i corsi si svolgono.

Richieste di contributi dal 15 gennaio

Le richieste possono essere presentate a partire dal 15 gennaio 2020 presso l’Ufficio provinciale diritto allo studio universitario di via Andreas Hofer 18, a Bolzano (0471 412942).

Il primo termine per avanzare richiesta di partecipazione ai nuovi bandi di concorso scade il 29 maggio, il termine ultimo è stato fissato per il 31 agosto 2020.

I criteri per il riconoscimento della condizione economica disagiata e i requisiti per l’indipendenza economica dei richiedenti è fissata nel regolamento.

Sulla portale web della Provincia dedicata alle “Sovvenzioni per l’incentivazione della conoscenza delle lingue” si possono consultare le regole di concessione e scaricare i moduli per presentare richiesta.

Italia & Estero1 ora fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino12 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino12 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero15 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia16 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives16 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino16 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero16 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero21 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino21 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano21 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport3 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti