Bolzano
Apprendimento delle lingue, contributi per chi frequenta i corsi

La Provincia sostiene chi frequenta un corso per imparare una lingua straniera con un contributo approvato il 12 novembre dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Philipp Achammer.
Le richieste di contributo valgono per corsi che iniziano fra il 3 settembre 2019 e il 31 agosto 2020, a tale scopo sono stati stanziati 100.000 euro per il loro finanziamento.
Corsi per seconda lingua e lingua straniera
I corsi frequentati per l’apprendimento della seconda lingua devono avere una durata minima di almeno due settimane consecutive (10 giorni di corso) e un minimo di 45 ore di lezione.
Per corsi che si estendono per un periodo più a lungo la durata non deve comunque rimanere al di sotto di 20 ore settimanali.
I richiedenti di madrelingua tedesca ricevono sovvenzioni per corsi per l’apprendimento dell’italiano in Italia (ad esclusione dell’Alto Adige), quelli di madrelingua italiana per corsi di tedesco in paesi di lingua tedesca, mentre i ladini hanno entrambe le possibilità.
I corsi frequentati per l’apprendimento di una lingua straniera devono avere una durata minima di 3 settimane (19 giorni di calendario consecutivi) e comprendere almeno 20 ore alla settimana.
La lingua insegnata nei corsi deve corrispondere alla lingua ufficiale parlata dalla popolazione dello Stato o della Regione in cui i corsi si svolgono.
Richieste di contributi dal 15 gennaio
Le richieste possono essere presentate a partire dal 15 gennaio 2020 presso l’Ufficio provinciale diritto allo studio universitario di via Andreas Hofer 18, a Bolzano (0471 412942).
Il primo termine per avanzare richiesta di partecipazione ai nuovi bandi di concorso scade il 29 maggio, il termine ultimo è stato fissato per il 31 agosto 2020.
I criteri per il riconoscimento della condizione economica disagiata e i requisiti per l’indipendenza economica dei richiedenti è fissata nel regolamento.
Sulla portale web della Provincia dedicata alle “Sovvenzioni per l’incentivazione della conoscenza delle lingue” si possono consultare le regole di concessione e scaricare i moduli per presentare richiesta.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige4 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo5 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Trentino12 ore fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero7 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life