Società
APP Immuni, opportunità e rischi: MUA e UPAD con Paolo Attivissimo in diretta su YouTube

Giovedì 28 maggio, dalle ore 18, sul canale YouTube di UPAD verrà trasmessa in diretta streaming la conferenza “APP Immuni: opportunità e rischi” organizzata da MUA (Movimento Universitario Altoatesino) e Fondazione Upad in collegamento diretto con il giornalista, scrittore e divulgatore scientifico Paolo Attivissimo.
Dal 10 aprile scorso, in piena emergenza Coronavirus, i due colossi dell’informatica Apple e Google, detentori dei due maggiori sistemi operativi per smartphone al mondo (Ios e Android), hanno lavorato insieme per sviluppare un’applicazione di tracciamento dell’esposizione al contagio di Covid-19 che userà il bluetooth dei telefonini e sarà «volontaria, anonima e rispettosa della privacy».
Lo sviluppo di quest’applicazione è stato richiesto dai sistemi sanitari di 22 Paesi al mondo, tra i quali anche l’Italia, e si tratta del primo tassello per l’introduzione dell’APP Immuni, che utilizzerà il contact tracing e verrà testata per contenere la diffusione della malattia.
Ma quali risvolti implicherà questa applicazione per la nostra privacy? Le opportunità bilanceranno a sufficienza i rischi dell’installazione di un’applicazione di questo tipo? E quale sarà la vera efficacia, visto che si tratterà di un’applicazione su base volontaria?
Cercheremo di rispondere a tutte queste domande giovedì 28 maggio, dalle ore 18, sul canale YouTube di UPAD (www.upad.it/youtube) con una conferenza in diretta streaming che sarà tenuta dal giornalista, scrittore e divulgatore scientifico Paolo Attivissimo, esperto di tematiche informatiche e membro del CICAP italiano, con la moderazione dell’Ing. Pietro Calò, imprenditore informatico altoatesino e membro del Senatus di Fondazione UPAD ed interventi da parte di Patrick Lazzarotto, consulente indipendente sulle tematiche della Privacy e del GDPR.
La conferenza si inserisce in una serie di #dialoghicongliesperti che MUA e Fondazione Upad stanno organizzando dal mese di aprile grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano (Ufficio per il Diritto allo Studio ed Ufficio Educazione Permanente) e del Comune di Bolzano (Ufficio alla Cultura).
(e.c.)
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano6 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano4 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini