Connect with us

Alto Adige

Apicoltura biologica: contributi garantiti anche in futuro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’adeguamento delle attuali linee guida è stato rinnovato, poiché alcune disposizioni di legge essenziali sono cambiate rispetta alla precedente approvazione. In passato, ad esempio, era previsto un contributo de minimis fino ad un massimo di 15.000 euro in tre esercizi finanziari.

Nelle corrispondenti linee guida dell’UE, questo contributo è stato aumentato fino a 25.000 euro. Inoltre, negli ultimi anni è stato rivisto il regolamento UE che disciplina l’intero settore biologico.

Gli apicoltori iscritti al Registro nazionale delle aziende biologiche con sede operativa in Alto Adige continuano ad avere accesso al contributo per la copertura delle spese sostenute per i controlli ufficiali annuali destinati all’apicoltura biologica.






Sono concessi contributi da un minimo di 200 fino ad un massimo di 1000 euro. Sono chiaramente esclusi i controlli straordinari o i controlli in proprio. Non rientrano tra i beneficiari, inoltre, tutti gli apicoltori che ricevono contributi per la gestione biologica dei loro terreni agricoli attraverso il Piano strategico della PAC (Politica agricola comune) 2023-2027, o attraverso l’organizzazione comune di mercato per gli ortofrutticoli.

Le domande per la concessione e l’erogazione del contributo devono essere presentate all’Assessorato provinciale all’Agricoltura, allegando una copia della fattura quietanzata, entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento.

È possibile presentare una sola fattura per ogni anno di riferimento.  L’Ufficio provinciale meccanizzazione agricola e produzione biologica è responsabile per il controllo delle domande. I controlli amministrativi e i sopralluoghi sono eseguiti da funzionari e funzionarie della Ripartizione provinciale Agricoltura.

Trentino1 ora fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia4 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia4 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero5 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero5 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero14 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero24 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero24 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia24 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia24 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti