Connect with us

Val Pusteria

Aperto un nuovo Data Center a Brunico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La protezione e la sicurezza dei dati stanno svolgendo un ruolo sempre più importante. Nell’ambito del progetto “Data Center Alto Adige” è stato inaugurato ieri sera (26 ottobre), presso l’ospedale di Brunico, un nuovo Data Center Provinciale di Business Continuity e Disaster recovery. Il progetto è stato realizzato con il finanziamento del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) nell’ambito del programma operativo 2014-2020.

Sappiamo quanto siano importanti oggi i dati per il funzionamento delle infrastrutture informatiche” ha sottolineato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, alla cerimonia di apertura. “Con il nuovo Data Center di Brunico, accanto a quello già esistente di Bolzano, l’Alto Adige è ora un territorio molto più tutelato. Questo significa che abbiamo un secondo sistema di backup che garantisce la continuità di tutti i servizi anche in caso di mancanza di corrente, terremoto, incendio, ecc. È una struttura pubblica strategica, con la quale è possibile eseguire il backup dei dati in locale senza ricorrere a fornitori privati.”, ha sottolineato il presidente Kompatscher. 

Dati ancora più sicuri e disponibili






Il Data Center verrà utilizzato da tutte le Pubbliche amministrazioni del territorio, coerentemente con gli obiettivi dell’Agenda Digitale 2020. “Con questo nuovo Data Center, da un lato si aumentano la sicurezza, l’affidabilità e la qualità dei servizi IT, e dall’altra si riducono i costi di gestione operativa. Ora spetta a tutta la pubblica amministrazione utilizzare questa struttura” ha affermato Josef Hofer, direttore della Ripartizione Informatica.

Il nuovo Data Center a Brunico è stato realizzato e viene gestito dalla in house Informatica Ato Adige Spa ( SIAG). “Con l’apertura del nuovo Data Center a Brunico, l’informatica della pubblica amministrazione altoatesina sarà più resiliente e più sicura“, ha confermato il direttore generale di SIAG, Stefan Gasslitter. “Come gestore del Data Center Alto Adige, SIAG conferma il suo ruolo centrale nel panorama informatico della pubblica amministrazione”.

Non è un caso che la struttura sia stata realizzata nell’ospedale di Brunico. “L’ospedale dispone già dell’infrastruttura tecnica – generatore di corrente di emergenza, sistemi di raffreddamento complessi, protezione antincendio, ecc. – per garantire la funzionalità di alcuni sistemi 24 ore su 24. Per un Data Center, questi sistemi devono essere ridondanti “, spiega Gerhard Grießmair, dell’ospedale di Brunico.

Abbiamo anche creato risorse umane qui con il know-how appropriato”. Inoltre, vi è anche una distanza geografica dal Data Center di Bolzano. Per la sicurezza dell’archiviazione dei dati, il Data Center di Brunico deve essere almeno 70 chilometri dal primo Data Center (chiamato “disaster recovery”).

Un Data Center sostenibile

Mentre l’Azienda Sanitaria si occupa della manutenzione e della parte tecnica dell’edificio del Data Center di Brunico, Informatica Alto Adige Spa è responsabile dei componenti attivi. I finanziamenti necessari alla manutenzione dell’infrastruttura informatica e anche al suo ampliamento e adattamento vengono sostenuti dalla Provincia, dall’Azienda Sanitaria e dal Consorzio dei Comuni. Il nuovo Data Center di Brunico ha una superficie di 180 metri quadrati e ospita 46 rack (armadi in cui si possono inserire le apparecchiature IT) con una potenza informatica massima di 320Kw.

Durante la progettazione e realizzazione della struttura è stata posta particolare attenzione ai consumi energetici. Secondo ISO 14001 il Data Center di Brunico è considerato un Green Data Center poiché, in termini di sostenibilità ecologica, utilizza le più moderne tecnologie per ridurre al minimo i consumi energetici durante tutto l’anno.

Bolzano Provincia3 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero3 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino8 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura10 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano10 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano10 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige10 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia10 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero10 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero13 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute13 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti