Connect with us

Arte e Cultura

Aperto nuovo bando 2021 riservato agli artisti altoatesini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Ripartizione cultura italiana promuove un nuovo bando per sostenere e valorizzare la produzione artistica locale. 20 premi-acquisto per i vincitori, domande entro il 30 giugno 2021.

Valorizzare la produzione di artiste e artisti per sostenere e valorizzare, in questo difficile periodo di pandemia da Covid-19, tutto il settore a livello locale. La Ripartizione cultura in lingua italiana ha indetto un bando per artiste e artisti del territorio altoatesino, che prevede l’assegnazione di 20 premi-acquisto di opere di arte figurativa ad artisti meritevoli. Le opere vincitrici, selezionate da una Giuria di tre esperti, saranno acquistate dalla Provincia e faranno parte del suo patrimonio artistico. Sono ammesse al concorso opere d’arte figurativa, in particolare opere di pitturadisegnosculturafotografia, grafica videoarte.

È un’ulteriore risposta che forniamo al mondo della cultura e ai suoi protagonisti a livello locale – sottolinea l’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato – attraverso questo bando si andrà a creare un circolo virtuoso che garantirà ancora più visibilità alle opere vincitrici”. Il bando prevede 15 premi da 2.000 euro ciascuno per artisti over 30 e 5 premi, dello stesso importo, per artisti under 30. È previsto inoltre che per i primi cinque anni le stesse entreranno a far parte del circuito di Artoteca. In tal modo si favorirà la fruizione dell’arte da parte del pubblico interessato attraverso il circuito delle biblioteche.






La partecipazione al concorso è gratuita. Il regolamento del bando e il modulo di partecipazione sono scaricabili dal sito della Ripartizione Cultura Italiana.

Italia & Estero13 minuti fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige15 minuti fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria18 minuti fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano20 minuti fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero1 ora fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Italia & Estero5 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero19 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero20 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia20 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero20 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige20 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura24 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo24 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero1 giorno fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura1 giorno fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti