Connect with us

Società

Aperte le iscrizioni allo Studio teologico accademico a Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo STA, Studio teologico accademico a Bressanone, si prepara al nuovo anno accademico 2021/22. Per gli interessati sono già aperte le iscrizioni. Lo STA offre due corsi di studio: teologia cattolica e scienze della religione cattolica (indirizzo pedagogico-didattico), ciascuno con durata di dieci semestri (5 anni) e il titolo finale di baccalaureato in teologia. L’indirizzo di teologia specialistica avvia a diversi sbocchi professionali, ad esempio nella pastorale sanitaria in ospedale, nel lavoro a tempo pieno nelle parrocchie e nelle unità pastorali, nella formazione permanente degli adulti, nell‘attività con i bambini e i giovani, in associazioni ecclesiali e strutture sociali, nel settore dei media, nei convitti ecclesiali. L‘indirizzo pedagogico-didattico, che viene offerto in lingua tedesca nella sede di Bressanone e in lingua italiana nella sede di Bolzano, è invece il presupposto per l’attività di insegnante di religione nelle scuole elementari, medie e superiori. 

La formazione a Bressanone – dice Julia Niederstätter, studentessa del secondo anno – apre un ottimo approccio alla filosofia e alla teologia. I professori pongono molta attenzione sulla presentazione del contesto generale senza perdere di vista i dettagli interessanti”.

Soprattutto i giovani, ma non solo, sono oggi alla ricerca di significato – ricorda il preside dello STA Alexander Notdurfter – . Recenti studi dicono che la generazione futura sta riscoprendo valori come la famiglia e gli amici, la tolleranza, la giustizia e la solidarietà, lo sviluppo e l’impegno personale: “Il percorso allo STA offre l’opportunità di confrontarsi in maniera scientificamente fondata proprio con questi valori – sottolinea Notdurfter – inoltre la sostenibilità è uno dei punti cruciali affrontati allo STA da una prospettiva filosofica e teologica“.






Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria dello STA, tel. 0472 271120 o 0471 977405 o consultare il sito web www.studioteologico.it



Bolzano Provincia13 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero13 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino18 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura19 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano19 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano19 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige19 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia19 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero19 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero22 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute23 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti