Bolzano
Anziano derubato in casa. In tempo record recuperata parte della refurtiva e deferito il malfattore

Il 20 maggio scorso un anziano, residente a Bolzano da diversi anni, si è rivolto ai Carabinieri dopo aver constatato, rientrato a casa in tarda serata, che ignoti malfattori avevano asportato dalla sua cantina diversi monili in oro, gioielli di varia foggia e 4 orologi d’ingente valore, tra cui un rolex. L’uomo aveva nascosto quei beni in cantina piuttosto che in casa, per timore d’essere rapinato e/o truffato. Nella circostanza, l’anziano, scosso dalla sottrazione degli averi di una vita ma per nulla intimorito, ha subito contattato i Carabinieri di via Dante che, immediatamente intervenuti sulla scena del crimine, dopo un accurato sopralluogo, hanno attivato un’intensa attività d’indagine che ha scandagliato ogni possibile pista criminale.
Grazie all’acume investigativo dei militari della sezione operativa, unità che opera in borghese specializzata in indagini di più ampio respiro, l’Arma è stata in grado di risalire ed identificare uno straniero, risultato poi vicino alla vittima, già pregiudicato per reati contro il patrimonio. Il ragazzo, un giovane trentacinquenne, si era avvicinato all’uomo, carpendone, nel corso del tempo, la fiducia, studiando così le sue abitudini e acquisendo confidenze di varia natura con l’intento di attuare i suoi propositi criminali non appena se ne fosse presentata l’occasione.
Proprio la fiducia che l’anziano aveva riposto nella sua persona ha consentito al ragazzo di avere libero accesso alle pertinenze dell’abitazione e di apprendere dove questi nascondesse i beni preziosi, per un valore di 200.000 Euro. La visione dei filmati e un serrato contraddittorio hanno consentito di far crollare l’alibi del ragazzo che, vistosi con le spalle al muro, non solo ha ammesso il furto e restituito parte della refurtiva per un valore di circa 120.000 Euro, ma ha anche indicato una rete di spacciatori alla quale si era rivolto per smerciare parte dei beni sottratti per ricevere delle dosi di stupefacente. Elementi tutt’ora al vaglio dell’Arma. L’anziano, commosso, ha ringraziato i militari.
A riguardo il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bolzano, Tenente Colonnello Stefano Esposito Vangone: «Sono felice di poter affermare che anche oggi l’Arma è riuscita a offrire una risposta tempestiva e concreta al cittadino. In questo caso ci siamo trovati ad intervenire su un furto in abitazione che, analizzato più da vicino, in realtà celava una vera e propria truffa ad un anziano, orchestrata nei minimi dettagli. L’autore del furto aveva individuato la propria vittima carpendone, con il tempo e mediante raggiri, la fiducia, arrivando così a derubarla sia nei beni che nell’animo. Sono fiero dell’operato dei Carabinieri. Positivi risultati, come quello odierno, ci ripagano infatti di ogni sforzo e ci spronano a fare sempre di più e a dedicare ogni nostra risorsa a tutela della cittadinanza!»
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”