Merano
Anziani Merano: Comune e Pitsch realizzano nuovi progetti di assistenza abitativa

Come progetto a lunga scadenza Comune e Fondazione Pitsch intendono realizzare nuovi progetti di assistenza abitativa, così da completare le varie offerte di assistenza ai seniores. Per le strutture già operative (Seisenegg, Villa Maia e Casa Wolkenstein) è stata introdotta la lista unica di attesa, già sollecitata dalla Consulta anziani del Comune di Merano.
“Lo sviluppo demografico in corso ci porrà di fronte a nuove sfide nell’ambito dei servizi di assistenza agli anziani. Sono certo che – grazie alla collaborazione con un partner così solido ed esperto come la Fondazione Pitsch – riusciremo ad affrontarle nel migliore dei modi“, ha dichiarato Frötscher, che ha inmcontrato di recente, assieme alla direttrice dell’Ufficio servizi sociali Sabine Raffeiner, il presidente della fondazione Pitsch Walter Schweigkofler e il direttore Alexander Huber traf, per discutere aspetti organizzativi.
“Dopo il rinnovo della convenzione per la gestione della residenza Seisenegg, dove la fondazione Pitsch coordina un progetto di accompagnamento abitativo, è stato raggiunto un altro importante obiettivo: l’introduzione della lista unica di attesa per quelle strutture cittadine che offrono alle persone anziane questo genere di servizio. Si tratta, oltre al Seisenegg, che dispone di 35 appartamenti, di villa Maia in via Palade (25 alloggi) e di Casa Wolkenstein in via Toti (37 alloggi)”, ha spiegato Frötscher.
Insediata un’apposita commissione
Le richieste di accompagnamento abitativo vengono esaminate da uno specifico gruppo di valutazione, composto da esperti altamente qualificati, che verifica la situazione dei richiedenti e i necessari requisiti.
Nell’autunno dello scorso anno sono state presentate 44 domande. Di queste 22 sono state accolte, mentre per i rimanenti 22 anziani la commissione ha ritenuto più opportuno optare per una forma di assistenza diversa.
L’accompagnamento abitativo è pensato per persone che sono ampiamente autosufficienti ma che hanno bisogno di un certo sostegno e possono pertanto usufruire di una serie di servizi. L’obiettivo è quello garantire loro la possibilità di condurre una vita autonoma e prevenire l’isolamento sociale.
Possono concorrere all’assegnazione degli alloggi le persone anziane oltre i 65 anni che risiedano da almeno cinque anni nel Comune di Merano. Il nuovo regolamento introduce ulteriori prerequisiti per il servizio di accompagnamento abitativo: una serie di criteri tiene conto della situazione sociale e della autosufficienza del/la richiedente.
Tariffa vantaggiosa
Oltre all’affitto, le persone anziane che vivono in un alloggio dedicato all’accompagnamento abitativo, pagano anche una tariffa giornaliera per i servizi aggiuntivi. Le norme provinciali consentono una tariffa fino a 10,40 euro al giorno.
L’amministrazione comunale invece ha optato per una tariffa molto più conveniente 3,50 euro al giorno.
Per due ore al giorno una persona di riferimento è disponibile per aiuti o nel caso di domande o problemi. Soprattutto vengono organizzate una serie di attività ricreative, che favoriscono l’integrazione sociale.
“L’obiettivo dell’accompagnamento è quello di creare rapporti fra gli inquilini e di stimolare così l’aiuto del vicinato“, ha detto Raffeiner.
Il prossimo passo dopo l’accompagnamento abitativo dovrà essere quello di ampliare l’offerta di alloggi con assistenza abitativa, nelle quali l’assistenza per gli abitanti è più intensa.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”