Italia & Estero
Antitrust indaga sui materassi Marion: Codici scende in campo per difendere i consumatori

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria su Emme Group Spa, l’azienda che commercializza i materassi Marion attraverso televendite, vendite online e visite a domicilio. Sotto accusa ci sarebbero pratiche commerciali potenzialmente scorrette e aggressive, che avrebbero danneggiato numerosi consumatori. A supporto di questi ultimi è intervenuta l’associazione Codici, che ha già attivato i suoi sportelli per raccogliere segnalazioni e offrire assistenza legale.
Secondo quanto dichiarato da Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, le segnalazioni ricevute indicano diverse irregolarità, ora al vaglio dell’Autorità. “Caratteristiche dei prodotti, prezzi e tempi di consegna sono solo alcuni dei punti critici su cui si concentrerà l’indagine”, ha affermato Giacomelli. “Invitiamo chiunque abbia riscontrato problemi con l’acquisto dei prodotti a segnalarli. Siamo pronti a tutelare i consumatori, collaborando con l’Antitrust per fare chiarezza e garantire giustizia”.
I consumatori possono contattare Codici telefonicamente al numero 065571996 o tramite e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org, per segnalare eventuali disservizi o comportamenti scorretti.
Le accuse contro Emme Group Spa
L’istruttoria dell’Antitrust si concentra su diverse presunte violazioni. Tra queste, l’azienda potrebbe aver diffuso informazioni incomplete o ingannevoli riguardo alle caratteristiche dei materassi, presentando prezzi “ribassati” in modo continuativo senza chiarire la reale entità dello sconto. Inoltre, sarebbero emerse problematiche legate alla tempistica di consegna e alla durata delle promozioni.
Un altro aspetto critico riguarda le vendite a domicilio. Durante le visite, i venditori avrebbero esercitato pressioni sui consumatori per convincerli ad acquistare modelli di materassi più costosi rispetto a quelli pubblicizzati in televisione. Inoltre, il prodotto oggetto delle televendite sarebbe stato descritto con caratteristiche e qualità differenti rispetto a quelle effettive, con tempi di consegna significativamente più lunghi rispetto a quanto dichiarato.
L’impegno di Codici
L’associazione Codici seguirà attentamente l’evolversi dell’istruttoria, offrendo supporto legale gratuito ai consumatori che riterranno di essere stati danneggiati. L’obiettivo è garantire che vengano accertate eventuali irregolarità e che i diritti dei consumatori siano pienamente tutelati.
L’indagine dell’Antitrust sarà determinante per fare luce sulla vicenda e, se confermate le pratiche scorrette, obbligare l’azienda a rimediare ai danni causati.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato