Connect with us

Alto Adige

Ansia: il mostro inascoltato da cui vogliamo scappare

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per comprendere appieno il meccanismo disfunzionale dell’ansia è importante partire da una considerazione: siamo immersi in una società che ci bombarda costantemente di messaggi pubblicitari, sfruttando il nostro bisogno di essere felici. La ricerca di benessere a tutti i costi genera inevitabilmente frustrazione, perché fine a se stessa e irraggiungibile.  

L’insicurezza che stiamo vivendo in questo particolare periodo di emergenza, oltre ad amplificare le nostre paure, ci allontana idealmente dal possibile raggiungimento di questa realtà illusoria facendoci provare forte stress e ansia. 

Molti di noi rimangono così ancorati alla “trappola della felicità”, un circolo vizioso che ci spinge a dedicare tempo ed energie a una battaglia contro i pensieri e le emozioni negative. Questi ultimi anziché venire elaborati, sono messi da parte e allontanati perché vissuti come sbagliati e fastidiosi, con la tendenza ad attivare meccanismi mentali che ci fanno vivere come giusti e accettabili solo le emozioni e i pensieri positivi. 

I vissuti negativi, sebbene non piacevoli da provare, in realtà hanno molto da insegnarci: ci mettono a contatto con le nostre fragilità e, se accolti senza giudizio, ci aiutano a comprendere ciò che non funziona e trovare soluzioni e strategie alternative più in linea con il nostro sentire. 

Ma se ignoriamo vissuti ed emozioni negativi, attuando un meccanismo di rimozione, questi agiranno in modo inconsapevole, manifestandosi in modo incontrollato e assumendo la forma di ansia o attacco di panico. 

L’ansia non gestita si può quindi tramutare in un “mostro spaventoso” da cui cerchiamo di scappare, ma che nonostante la nostra volontà non ci lascia tregua e ci assale. 

E’ possibile modificare i nostri meccanismi disfunzionali e uscire dal circolo vizioso imparando a conoscere se stessi, i propri desideri e le proprie fragilità. Uno psicologo esperto ti può aiutare ad affrontare questo percorso in modo strutturato e a superalo efficacemente e con consapevolezza.

 

Il contributo per La Voce di Bolzano è della Dott.ssa Alice Panicciari, psicologa clinica e consigliera dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Bolzano.

https://www.youtube.com/watch?v=E9FgN_J7eD4&feature=youtu.be&fbclid=IwAR3b-dsHcMKjZBNYtxP1FUZsGnX7y8pp61yQ0JuhMIzaeqVy9oIIdWLpVRY



Sport1 ora fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino10 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero13 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano13 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige14 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia14 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti